Tag: Google

Google mette sul piatto 1 milione per la sicurezza dell’OpenSource

Google è da tempo in prima linea con iniziative atte a cercare di risolvere i problemi e migliorare la sicurezza dell’open-source e, da alcuni mesi, sta svelando il suo personale piano a riguardo. Lo scorso agosto, in un blog post, aveva annunciato un piano quinquennale, con un investimento totale di 10 miliardi di dollari per…
Segui il link per leggere l’articolo

Google adotta finalmente l’approccio upstream first per le feature di Android sul Kernel Linux

Lo sviluppo “upstream first” è l’idea che qualsiasi modifica (nuove funzionalità, fix di un bug, etc.) che si desidera includere in un prodotto basato su un progetto open-source deve essere prima presentata al progetto, e poi essere inclusa nel prodotto. Nonostante la pratica possa sembrare in qualche modo poco commerciale, poiché in questo modo le…
Segui il link per leggere l’articolo

Google annuncia una nuova piattaforma bug bounty

Google ha annunciato una nuova piattaforma bug bounty in occasione del decimo anniversario del suo Vulnerability Rewards Program (VRP). IIl programma ha portato alla scoperta di 11.055 bug, 2.022 ricercatori premiati e quasi 30 milioni di dollari in premi distribuiti. Jan Keller, direttore tecnico del programma VRP di Google, ha detto che in onore del…
Segui il link per leggere l’articolo

“Android App Bundle” – il nuovo formato di Google che sostituirà gli APK per Android

Google Play abbandona gli APKs a favore degli “Android App Bundle” – con maggior controllo di Google Il formato per le app di Android, l’APK (Android PacKage), è rimasto lo stesso fin dal lancio del Sistema, nel 2008. È portatile, facile da creare (si tratta di un semplice archivio strutturato), ed è largamente supportato da…
Segui il link per leggere l’articolo

Google propone un metodo universale per lo scambio delle descrizioni delle vulnerabilità

La sicurezza informatica è da qualche tempo il focus di molte iniziative. Non a caso, scorrendo questo stesso blog, vedrete una gran parte di notizie riguardanti bug o nuove funzionalità con in mente proprio la sicurezza del software. Spesso gli annunci sono fatti tramite il sistema CVE (Common Vulnerabilities and Exposures – Vulnerabilità ed esposizioni…
Segui il link per leggere l’articolo

Fuchsia OS non è morto, tanto da essere distribuito nei prodotti di Google

Qualche tempo fa vi avevamo parlato di Fuchsia OS, un nuovo sistema operativo nato sotto dai laboratori della grande G ma pensato per essere usato su una grande varietà di dispositivi.La natura modulare del progetto e il fatto di essere completamente open-source cercavano proprio di garantire la più ampia possibilità di adozione immaginabile. L’anno scorso…
Segui il link per leggere l’articolo

ChromeOS: il supporto per le applicazioni Linux esce dalla fase beta

Sono passati quasi tre anni dall’annuncio di quello che all’epoca fu chiamato Project Crostini, progetto nato per integrare il supporto per le applicazioni Linux sui Chromebook, che nativamente usano Chrome OS. Negli scorsi giorni, durante la Google I/O 2021 developer session, è arrivato l’annuncio ufficiale: il progetto esce dalla fase beta e nella prossima versione,…
Segui il link per leggere l’articolo

Google sponsorizza due sviluppatori per la sicurezza del kernel Linux

Che Google supporti lo sviluppo del kernel del nostro amato sistema operativo non è una novità. Dall’essere un Gold Member della The Linux Foundation alla continua ricerca e pubblicazione di bug sullo stesso, anche se escludiamo il suo Android, è chiaro che Google utilizza Linux in maniera molto profonda. Qualche giorno fa, proprio sulle pagine…
Segui il link per leggere l’articolo

Google e sicurezza: tentativo di ripresa nel cloud?

Oramai sempre più dei nostri dati risiedono nel cloud: che siano servizi ai quali ci appoggiamo o per mera comodità, spesso invece di creare la buona vecchia VM o di recuperare il pc parcheggiato nel cassetto (o nell’armadio) da anni, decidiamo di fare affidamento a sistemi disponibili online. Quando si tratta dei servizi cloud, i…
Segui il link per leggere l’articolo

Anche Baidu, il Google cinese, entra nel gruppo protezione brevetti Linux OpenInventionNetwork

Nell’ormai lontano novembre 2019 (sì, sembra e forse è un’era geologica fa) vi abbiamo parlato dell’associazione Open Invention Network, nata con lo scopo di proteggere Linux dai così detti patent troll, le persone cioè che registrano brevetti nei confronti di tecnologie per le quali non detengono alcuna proprietà intellettuale e che soprattutto sono (e dovrebbero…
Segui il link per leggere l’articolo