Se vi è capitato di aggiornare recentemente Thunderbird all’ultima release disponibile, precisamente la 102.5.1 (qui trovate le release notes), avrete allo stesso tempo notato l’apertura di una pagina web dall’inequivocabile titolo: HELP KEEP THUNDERBIRD ALIVE! Il messaggio, parte della campagna di fine anno rivolta a tutti gli utilizzatori di questo longevo software, non ha toni…
Segui il link per leggere l’articolo
We’re just excited that we’re here, together with the ecosystem, leading the industry. Two and a half years ago that was in question Siamo entusiasti di essere qui, all’interno dell’ecosistema, guidando l’industria. Due anni e mezzo fa non era così scontato. Sono queste le parole con cui Scott Johnston, CEO di Docker, ha raccontato a…
Segui il link per leggere l’articolo
Qualche tempo fa Oracle, in quanto fornitore di riferimento di Java, aveva deciso di differenziare il prodotto completamente open-source “OpenJDK” (con licenza GPL) dal classico pacchetto “Java SE” (con licenza commerciale).In particolare, per usi professionali, è richiesta una licenza a pagamento. Insieme al cambiamento di policy, era stata avviata anche una revisione dei cicli di…
Segui il link per leggere l’articolo
Chi offre di più? A guardare gli annunci dei delle due aziende competitor in materia di code review, GitHub e GitLab, pare che il gioco sia diventato davvero questo. Infatti poco tempo fa GitHub ha annunciato come sarà possibile rendere i propri repository privati accessibili ad un numero illimitato di utenti. Lo ha spiegato Kelly…
Segui il link per leggere l’articolo
Ieri è stata annunciata la disponibilità pubblica del primo codice sperimentale che implementa un nuovo formato di compressione video: l’AV1. Ad annunciarlo il consorzio che ne promuove lo sviluppo e l’adiozione, AOMedia, che raggruppa (tra gli altri) nomi come Amazon, Apple, Google, Facebook, IBM, Cisco, Microsoft, Mozilla, Nvidia e Netflix. Questo codec si preannuncia come un grande passo…
Segui il link per leggere l’articolo