informatica
-
Posted On NotizieE se la prossima grande minaccia per l’informatica fosse la carenza di fibra ottica?


Parliamo spesso delle minacce informatiche che riguardano nel quotidiano molti di noi. In tempi recenti molte volte l’industria IT è stata messa in ginocchio dagli…
-
Posted On NotizieDalle schede perforate al cloud: gli utili insegnamenti di un veterano con 45 anni di esperienza nell’informatica


Quando inizi a lavorare in un mondo in cui i processi computazionali di un programma sono definiti su delle schede perforate di cartone o plastica…
-
Posted On NotizieL’informatica conta poco? In UK si spende più in computer che in armi e munizioni!


1,15 miliardi di sterline contro 1,45 miliardi. È questo il rapporto della spesa del governo inglese nell’anno fiscale 2016/2017 relativo ai costi dell’esercito e quelli…
-
Posted On NotizieSicurezza informatica e utenti: due figure che devono allinearsi


“La sicurezza informatica è come la serratura della propria auto o della porta di casa”, ovvero fondamentale per proteggere le cose di valore che si…
Categories
Tag cloud
ai (78) AlmaLinux (34) Android (35) Bug (81) Canonical (87) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (49) Debian (106) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (272) Kubernetes (100) Linux (784) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (436) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (177) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (122) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (182) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















