installer
-
Posted On NotizieDebian ha deciso: includerà firmware non-free nell’installer


Circa un mese fa davamo notizia di una votazione imminente all’interno del progetto Debian per stabilire se e in che forma software non-free dovesse essere…
-
Posted On NotizieGrandi novità per ArchLinux che fornisce niente meno di… Un installer!


Chi segue il blog, e i miei articoli in particolare, saprà già che ho un certo interesse per Arch – non fosse che ne sono…
-
Posted On NotizieQualche problema di sicurezza (già risolto) per il nuovo installer di Ubuntu 20.04 Focal Fossa


L’installazione della nuova Ubuntu 20.04 utilizza una nuova componente introdotta per l’occasione, denominata Subiquity che, nelle intenzioni di Canonical, sarà destinata a rimpiazzare lo storico…
-
Posted On NotizieZFS sarà un’opzione (sperimentale) per l’installer di Ubuntu


Di quanto Canonical sia al lavoro per integrare ZFS nella sua offerta abbiamo già parlato, nonostante possibili problemi legali/di licenze. Ma anche di quanto lavoro…
-
Posted On NotizieUbuntu 18.04 avrà un nuovo installer (testuale)


Ormai vicini al definitivo rilascio della nuova versione LTS di Ubuntu, abbiamo ancora qualche notizia – e novità. In questo caso parliamo dell’installer, ovvero di…
Categories
Tag cloud
ai (78) AlmaLinux (34) Android (35) Bug (81) Canonical (87) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (49) Debian (106) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (272) Kubernetes (100) Linux (784) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (436) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (177) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (122) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (182) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















