Ok, la notizia che state per leggere non parla di open-source (ma probabilmente le tecnologie che sono state utilizzate nell’esperimento lo sono) e nemmeno di Linux, anche se c’è da scommettere che in qualche modo, andando a fondo, il pinguino c’entri anche qui. La tentazione però è stata irresistibile dopo aver letto questo numero: 1.84.…
Read more
Da parecchi anni a questa parte, sia per ragioni pratiche, sia economiche, molte aziende hanno deciso di adottare i certificati TLS wildcard per permettere l’accesso ai propri sistemi. Per quale motivo? Spendiamo prima di tutto due parole su come funzioni un handshake TLS durante l’apertura di un sito come https://www.miamammausalinux.org. Un certificato è a tutti…
Read more
Esatto, è presente una società malvagia che sviluppa uno dei browser più popolari, e questa azienda è Mozilla! Questo, almeno, è il punto di vista di diversi ISP (Internet Service Provider) del Regno Unito che accusano l’organizzazione Californiana inserendola tra i finalisti della classifica degli “Internet Villains” del 2019 (insieme all’Articolo 13 della Direttiva sul…
Read more
Lo sapete tutti chi è Tim Berners-Lee vero? Beh, in ogni caso dovreste. È il signor Internet, suo papà, colui che ha coniato e creato l’universo HTTP che tutti i giorni sfruttiamo per navigare in Internet. Bene, quando una personalità del suo calibro annuncia su Medium che st costruendo insieme al MIT una Internet decentralizzata c’è…
Read more
L’uso dei container è esploso negli ultimi anni, noi stessi abbiamo trattato dell’argomento diverse volte. Indubbiamente sono comodi: la possibilitá di testare rapidamente software senza preoccuparsi di installare le dipendenze sull’host, come anche la capacità di scalare e/o essere spostati da un sistema (o un OS) all’altro, rendono il deployment rapido e senza pensieri. Tutta…
Read more
A inizio giugno si è tenuta una iniziativa per discutere sul futuro di internet, e fin qui niente di nuovo. Se la sede è una ex chiesa adibita ora a quartier generale di “Internet Archive”, la cosa già prende il sapore di particolare. Se però poi si aggiunge che tra le altre partecipano le personalità che hanno creato le tecnologie alla base di…
Read more
Seppur non abbia impattato le infrastrutture di rete (e da qui il virgolettato del titolo), uno sviluppatore ha creato molti problemi a diversi “big” di internet rimuovendo solo 11 righe di codice. Una simpatica sequenza di eventi che ha coinvolto leggi sul copyright, prese di posizione, comportamenti scorretti, ed uno sviluppatore leggermente permaloso, ha creato…
Read more
Un percorso durato quasi 10 anni, ma domani, dal cinquantacinquesimo meeting di Icann in Marocco, arriverà a meno di sorprese la più grande novità sulla gestione della rete Internet. La svolta è arrivata a ridosso del weekend: gli Stati Uniti sono pronti a cedere il controllo della gestione dei domini Internet a un ente internazionale…
Read more
La Federal Communications Commission, l’agenzia indipendente governativa statunitense che regola le decisioni in merito alle telecomunicazioni, ha preso una decisione storica in merito ad internet ed in generale alla NetNeutrality, l’uguaglianza sulla rete. Cos’è la NetNeutrality? Ecco un video breve e molto esplicativo del New York Times: Grazie alla campagna organizzata da OpenMedia, passata ben…
Read more
Sembra che Kim Jong-un abbia qualche problema con la rete di casa ultimamente. Negli ultimi due giorni le connessioni verso la Nord Korea sono risultate intermittenti a causa di un attacco DDoS. Un interessante spunto di riflessione lo troviamo sul blog di Schneier: puó essere un attacco del governo statiunitense in risposta dell’attaccacco verso Sony?…
Read more