Kernel
-
Posted On Notizie
WireGuard verrà incluso nel Kernel Linux 5.6
Qualche mese fa il “buon” Linus aveva espresso pareri molto positivi riguardo a WireGuard, applicazione Open Source che si offre come una soluzione VPN più…
-
Posted On Notizie
Quanto contribuisce NVidia al Kernel Linux? Molto meno di AMD e Intel!
È un’interessante disamina quella di Micheal Larabel, curatore di Phoronix, in merito a quanto le diverse aziende produttrici di chip, in primis Intel e AMD,…
-
Posted On Notizie
La risposta educata e puntuale di Linus Torvalds ad uno sviluppatore critico sullo scheduler del Kernel
Quasi un anno fa vi abbiamo presentato Stadia, il servizio di gaming di Google online, particolare per due ragioni principali: La console è remota, un’istanza…
-
Posted On Notizie
Un passo avanti per WireGuard verso l’inclusione nel Kernel: Zinc (in parte) accettato
Più di un anno è passato da quando vi abbiamo spiegato WireGuard, e annunciato come il progetto volesse essere incluso nel Kernel mainstream, quello ufficiale.Pochi…
-
Posted On Notizie
Android verso il supporto per il Kernel Linux mainline
Google è a lavoro da oltre un anno per aggiornare il Kernel usato sui dispositivi Android e renderlo il più aderente possibile al Kernel Linux…
-
Posted On Notizie
Il Kernel Linux e le nuove frontiere nell’utilizzo della swap: zswap migliora con i Btree
Forse di questi tempi si fa meno caso alle necessità di memoria RAM dei programmi, ed alle tecniche usate per averne a disposizione, ma una…
-
Posted On Notizie
Kernel Linux 5.5: supporto per le workstation SGI con MIPS
Tutti conoscono SGI (l’azienda Silicon Graphics) ed IRIX (il sistema operativo) principalmente per questa (tristemente) famosa scena in Jurassic Park: Con l’arrivo del Kernel Linux…
-
Posted On Notizie
Il Kernel in WSL2 potrà restituire la memoria a Windows quando non necessaria
La seconda incarnazione del Windows Subsystem for Linux (WSL), come già spiegato alla sua presentazione, può essere descritta come una macchina virtuale integrata con Windows,…
-
Posted On Notizie
KernelCI è ora un progetto della LinuxFoundation!
KernelCI è un sistema automatico di testing del Kernel Linux open-source e community driven nato nel 2015 per ovviare ad uno dei più grandi problemi…
-
Posted On Notizie
Virtme: un solo container per tanti Kernel
I programmi possono essere divisi in due grandi categorie, quelli che lavorano a livello di Kernel (e richiedono dei privilegi per essere invocati), e quelli…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)