Malware
-
Posted On NotizieKVRT, un tool Linux gratuito per cercare virus e malware dell’azienda russa Kaspersky che induce diverse riflessioni


Di come la sicurezza sia un tema costante ed attuale, o almeno dovrebbe esserlo, qui su Mia Mamma Usa Linux cerchiamo di farci portavoce da…
-
Posted On NotizieVoglia di malware? È il turno dei commenti di Stack Overflow, votati come utili, che puntano a pacchetti PyPI infetti!


Se c’è una cosa che nessuno si sognerebbe mai di contestare ai Cyber-criminali questa è certamente la mancanza di fantasia. E lo dimostrano tutti i…
-
Posted On NotizieIl mmullato di maggio 2024: i malware di Docker Hub, RHEL AI, le polemiche di KeePassXC e Ubuntu che vieta i pacchetti Deb


Eccoci giunti al mmullato di fine mese, il riassunto delle notizie più interessanti del mese appena trascorso, ossia maggio 2024. Tante le cose successe in…
-
Posted On NotizieEbury, famiglia di malware Linux parte della Operation Windigo che risale al 2014, è ancora viva e vegeta, ed infetta tra noi


Per la serie “la gramigna non muore mai” torniamo oggi a parlare di Ebury, una famiglia di malware Linux di cui avevamo parlato per la…
-
Posted On NotizieIl venti percento dei quindici milioni di repository erogati dal Docker Hub contengono malware


Il titolo di questo articolo non contiene errori. Quanti leggendolo avranno pensato “avranno fatto male i conti, non possono essere numeri così alti” basta che…
-
Posted On NotizieNuove frontiere per la diffusione dei malware: ecco l’attacco mediante… Commenti di GitHub!


Vi ricordate di quando non molto tempo fa abbiamo parlato dei centomila repository infetti su GitHub per via di una campagna di malicious repo confusion?…
-
Posted On NotizieMa è davvero così probabile che attacchi come la backdoor XZ si ripetano su altri software Linux?


Mentre pian piano tutti si stanno riprendendo dallo shock della backdoor nei sorgenti di XZ e dopo aver analizzato potenziali scenari futuri e conseguenze su…
-
Posted On NotizieLe conseguenze sul mondo Linux della backdoor scoperta nel pacchetto XZ sono molte, varie e non finiranno a breve


Come anche gli operatori del settore più distratti si saranno resi conto, la backdoor inserita nel codice del tool XZ di cui abbiamo parlato la…
-
Posted On NotizieLa backdoor nei sorgenti di XZ che ha provocato un vero e proprio tsunami nel mondo Linux arriva da lontano ed ha un colpevole: il burnout


Durante le ultime vacanze di Pasqua si è scatenato un vero e proprio tsunami nel mondo Linux a causa di una backdoor che in qualche…
-
Posted On NotizieKDE, widget, estensioni, add-on e paranoia: quando l’rm -rf arriva da un tema


Pochi giorni fa, un utente Reddit menzionava di aver subito niente meno che un rm -rf dopo aver installato un tema globale in ambiente KDE…
Categories
Tag cloud
ai (78) AlmaLinux (34) Android (35) Bug (81) Canonical (87) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (34) docker (66) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (272) Kubernetes (100) Linux (784) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (177) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (182) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















