Tag: PHP

Il linguaggio di scripting PHP avrà una sua fondazione

È possibile affermare che il linguaggio di scripting PHP abbia in qualche modo rivoluzionato l’accessibilità delle applicazioni web? Diciamo quantomeno probabile, del resto quale sviluppatore non ha mai messo mano a uno script PHP? Vale la pena ricordarlo, PHP è free software, distribuito sotto la PHP License che, per dettagli in merito all’utilizzo del nome,…
Segui il link per leggere l’articolo

PHP sposta i sui repository git su GitHub

Che GitHub sia punto di riferimento per l’hosting di repository git non è affatto una novità, anzi. La piattaforma, pur essendo closed-source, è percepita come il luogo aspettato per gestire il codice di qualsiasi progetto open-source. Non è stato un caso che Microsoft abbia acquisito GitHub qualche anno fa, come parte della sua trasformazione da…
Segui il link per leggere l’articolo

PHP arriva alla versione 7.4 e le novità sono veramente parecchie

Proprio nel giorno del Ringraziamento americano, PHP.net ha rilasciato la versione 7.4 del popolare linguaggio di programmazione pensato per i server HTTP. PHP è ancora molto usato, forse perché è stato uno dei primi linguaggi pensati per ricevere input tramite HTTP, fare qualche elaborazione e generare dell’output – tipicamente codice HTML. E proprio in questa…
Segui il link per leggere l’articolo

Dopo apt di Debian, anche PHP PEAR ha una vulnerabilità. Abbiamo un problema generale con i gestori di pacchetti?

Era solamente la scorsa settimana quando vi raccontavamo della vulnerabilità relativa ad apt, il package managed di tutte le distribuzioni Debian e derivate, scoperta e risolta in tempi brevissimi ed oggi siamo a parlare di una nuova vulnerabilità, stavolta relativa ad un altro package manager (PEAR) relativo ad un altro ambito (il linguaggio di programmazione…
Segui il link per leggere l’articolo

Facebook paga 33500 dollari per un bug

Il ricercatore brasiliano Reginaldo Silva è stato ricompensato con la più alta “taglia” mai elargita fino ad oggi per aver scoperto e riportato un bug nell’applicazione social più usata al mondo: Facebook. Il bug è molto serio ed è stato classificato come potenziale RCE (remote code execution) in grado quindi di far eseguire codice a…
Segui il link per leggere l’articolo

Una classe PHP per l’accesso a Firebird – Parte 3: Gestione delle Transazioni

     Negli articoli precedenti abbiamo costruito parte di una classe PHP per l’accesso ad un database Firebird. Allo stato attuale delle cose, la nostra classe ci consente di effettuare query, navigare nei resultset ed operare sui campi BLOB. In questo articolo cercheremo di completare il lavoro provando a capire cosa sono le Transazioni ed implementando…
Segui il link per leggere l’articolo

Una classe PHP per l’accesso a Firebird – Parte 2: Gestione dei campi BLOB

     Nello scorso articolo abbiamo iniziato a costruire una classe PHP per l’accesso ad un database Firebird. Sulla base di proprietà e metodi specifici abbiamo inziato ad effettuare query ed a navigare nei resultset di queste. Quello che ci apprestiamo a fare ora è entrare nello specifico, costruendo metodi che ci permettano di gestire un…
Segui il link per leggere l’articolo

Una classe PHP per l’accesso a Firebird – Parte 1: costruzione della classe e implementazione dei metodi base

     Nell’esteso panorama degli RDBMS (Relational Database Management System) si sta pian piano ritagliando una fetta di mercato un progetto giovane, ma già molto maturo : Firebird. Nato da una costola del più famoso Interbase della Borland, FireBird rappresenta un’ottimo punto di partenza per quanti vogliono impementare soluzioni database stabili ed efficenti. Cercheremo in questa…
Segui il link per leggere l’articolo