Parlavamo poco tempo fa dei consigli per i neofiti della programmazione in merito a quale linguaggio iniziare a studiare per imparare, citando fonti autorevoli che indicavano Python come il miglior candidato possibile. Tra le tante peculiarità di Python che ne fanno un linguaggio di punta non si finirà mai abbastanza di valorizzare quella dei Virtual…
Read more
Il linguaggio open-source Python, creato da Guido Van Rossum nel 1991 (che anno è stato quello per l’informatica!), non ha certo bisogno di presentazioni o particolari promozioni da parte di nessuno. È stabilmente tra i linguaggi più usati dagli sviluppatori e buona parte dei tool che normalmente vengono utilizzati su base quotidiana sono sviluppati proprio…
Read more
I ricercatori di Sophos, azienda inglese che si occupa tra le altre cose di sicurezza, hanno identificato un nuovo ransomware che punta alla compromissioni di macchine erogate tramite sistemi ESXi, ovvero la componente hypervisor del famoso sistema di virtualizzazione creato da VMware. Il comportamento finale del ransomware è sempre il solito: i dischi dei sistemi…
Read more
Immaginate se un informatico professionista dovesse decidere di dedicare il proprio tempo libero a fare delle review gratuite di codice Python per dei perfetti estranei, purché ci si attenga a due semplici requisiti: il codice da analizzare deve essere open-source e non gestito da sviluppatori pagati. Sarebbe assurdo vero? Invece è esattamente quello che Will…
Read more
Ricordate di quando, ormai due anni fa, vi avevamo raccontato dell’entrata in pensione di Guido Van Rossum, creatore di Python? E del ripensamento che ne seguì poco dopo con l’inizio della sua avventura in Microsoft? Bene, il motivo essenziale del suo rientro, per sua stessa ammissione è stato la noia: I got bored sitting at…
Read more
Poco più di un anno fa vi avevamo raccontato delle dimissioni da Dropbox di Guido Van Rossum il creatore di Python. All’interno di Dropbox, il ruolo di Van Rossum era quello di formare gli ingegneri al lavoro sulla piattaforma e le dimissioni facevano seguito all’abdicazione dello stesso anche dal ruolo di principale responsabile del progetto.…
Read more
La Python Software Foundation (PSF) fa sapere, con questo post sul blog, di aver preso la decisione di migrare l’elenco delle issue aperte per il celebre linguaggio di programmazione di Van Rossum da Roundup a GitHub. La proposta di trasloco è stata accettata circa un anno fa e il progetto di migrazione delineato. Ora tutto…
Read more
Abbiamo parlato in passato dell’NSA, la National Security Agency americana, mai per cose positive. Vista da molti come un organismo di controllo invasivo, l’agenzia americana è sempre stata guardata con sospetto da quanti vorrebbero il rispetto della privacy sempre e comunque. Oggi però ne parliamo per qualcosa di totalmente diverso, interessante e per certi versi…
Read more
È davvero bella la storia raccontata questa settimana sul portale opensource.com, parla di una persona che ha fatto un grosso errore la quale, nonostante le condizioni non favorevoli, è riuscita a risollevarsi mediante l’aiuto di altre persone, di un linguaggio di programmazione e, più in generale, dell’open-source. Il titolo non potrebbe essere più eloquente: What…
Read more
Buone notizie! Una componente fondamentale dell’infrastruttura di machine learning usata da Netflix, precisamente la Metaflow Python Library, è stata resa open-source. Se può sembrare una notizia di basso rilievo è perché non si sta pensando sufficientemente al peso di questo genere di librerie. Definita come un framework per il data science umano-centrico, stando a quanto…
Read more