Security
-
Posted On NotizieL’offensiva ai cloni RHEL prosegue, Red Hat chiude la mailing list pubblica rhsa-announce per le security advisory


Con una nuova mossa che sarebbe un eufemismo definire antipatica, Red Hat ha annunciato la chiusura della mailing list rhsa-announce, dove venivano pubblicati da sempre…
-
Posted On NotizieUn bug di Polkit mette a rischio la sicurezza delle maggiori distribuzioni Linux.


Martedì è stata un’altra doccia fredda per i team di sicurezza. Dopo aver visto un 2021 tutt’altro che noioso sotto questo punto di vista, ecco…
-
Posted On NotizieGoogle annuncia una nuova piattaforma bug bounty


Google ha annunciato una nuova piattaforma bug bounty in occasione del decimo anniversario del suo Vulnerability Rewards Program (VRP). IIl programma ha portato alla scoperta…
-
Posted On NotizieCloudLinux pubblica UChecker, strumento di security per server Linux


Linux è più sicuro di Windows, e su questo siamo tutti d’accordo. Ma nulla è completamente sicuro. Con il rilascio di UChecker, CloudLinux presenta la…
-
Posted On ArticoliI servizi di un server Linux protetti a livello di sistema: ecco il security hardening di systemd


Sapevate che systemd, oltre ad essere il PID 1 dei moderni sistemi Linux, offre anche la possibilità di proteggere i servizi? In questa mini guida…
-
Posted On NotizieNasce la OpenSource Security Foundation


Given enough eyeballs, all bugs are shallow. Dato un numero sufficiente di occhi, tutti i bug sono superficiali. Eric S. Raymond, uno dei fondatori dell’open-source,…
-
Posted On NotizieUbuntu: rilasciati nuovi security update per il Kernel


Canonical ha rilasciato nelle scorse settimane dei security update riguardanti il Kernel, per tutte le release di Ubuntu ancora supportate, che vanno a correggere “ben”…
-
Posted On NotizieMicrosoft ammessa alla lista chiusa linux-distro security


Se ci leggete da qualche tempo, ben sapete che i tempi di “Linux è un cancro” sono oramai un ricordo lontano in Microsoft. Prima l’abbraccio…
-
Posted On NotizieKali Linux 2019.1: aggiornamenti per la security distro


La poliedricità del kernel Linux fa si non solo che questo possa essere installato su quasi tutti i dispositivi, ma anche che aggiungendoci software intorno…
-
Posted On NotizieVi presentiamo T2, il nuovo security chip di Apple che impedisce l’installazione di Linux


Ufficialmente si tratta di una miglioria: T2, un nuovo chip delle nuove generazioni di hardware Apple servirà a potenziare la sicurezza dei dispositivi stessi, come…
Categories
Tag cloud
ai (78) AlmaLinux (34) Android (35) Bug (81) Canonical (87) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (34) docker (66) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (272) Kubernetes (100) Linux (784) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (177) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (182) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















