Server
-
Posted On Notizie
Ecco lo scanner per capire se tra i server Linux della vostra rete ci sono servizi CUPS vulnerabili agli attacchi RCE
Della “gravissima” vulnerabilità di tipo RCE (Remote Code Execution) che riguarda il servizio CUPS, nello specifico la componente cups-browsed, abbiamo parlato all’inizio del mese, rivelando…
-
Posted On Notizie
Cose per cui vale la pena preoccuparsi: Perfctl, il malware che dal 2021 agisce nascosto su migliaia di server Linux
Ben lungi dall’essere una delle notizie che ci piace raccontare, quella a proposito di Perfctl vale la pena di essere narrata con attenzione, contrariamente agli…
-
Posted On Notizie
Ubuntu viola le proprie best practice sui repository di sicurezza, puntando mirror anziché security.ubuntu.com
È un problema particolare che vale la pena di raccontare quello che affligge le installazioni di Ubuntu 23.04 e 22.04.3 LTS effettuate da aprile 2023…
-
Posted On Notizie
I ransomware Linux sui server VMWare ESXi non dovrebbero preoccupare nessuno, con patch e senza servizi inutili esposti 🙂
La notizia dell’attacco hacker mediante VMWare ESXi è arrivata un po’ ovunque, questa volta persino sui telegiornali nazionali, forse perché concomitante con i recenti disservizi…
-
Posted On Notizie
I malware abbandoneranno mai i server? E quando i server non ci sono? Ecco Denonia, pronto per AWS Lambda
E’ inevitabile, e negli anni lo abbiamo visto ripetuto più e più volte, che chi scrive i malware non solo li sviluppa sfruttando generalmente le…
-
Posted On Notizie
Gli sforzi di Google per aumentare la velocità di reboot dei server Linux
L’uso massivo di Linux fatto da Google è un fatto risaputo: la maggioranza dei server presenti nei datacenter dell’azienda di Mountain View in California hanno…
-
Posted On Notizie
CloudLinux pubblica UChecker, strumento di security per server Linux
Linux è più sicuro di Windows, e su questo siamo tutti d’accordo. Ma nulla è completamente sicuro. Con il rilascio di UChecker, CloudLinux presenta la…
-
Posted On Articoli
I servizi di un server Linux protetti a livello di sistema: ecco il security hardening di systemd
Sapevate che systemd, oltre ad essere il PID 1 dei moderni sistemi Linux, offre anche la possibilità di proteggere i servizi? In questa mini guida…
-
Posted On Notizie
Il server grafico X.Org sta cadendo nel dimenticatoio?
Con l’ultima release di X.Org Server, la 1.20 datata maggio 2018, e con la tanto attesa versione 1.21 ben lontana dall’essere anche solo accennata, la…
Categories
Tag cloud
ai (68) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (50) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (64) Fedora (58) Firefox (37) GitHub (74) Gnome (32) Google (88) IBM (55) Intel (55) KDE (42) Kernel (254) Kubernetes (97) Linux (741) LTS (35) Malware (65) Microsoft (187) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (383) Openstack (58) Oracle (35) Patch (34) Red Hat (170) Release (60) RHEL (41) Rust (38) SaturdaysTalks (51) Sicurezza (102) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (91) Ubuntu (176) Vulnerabilità (63) Windows (83)