Software
-
Posted On Notizie
Sapete quanti marchi di automobili utilizzano curl nei loro software? 47! E indovinate quanti lo sponsorizzano…
Ecco a voi la storia sulla sostenibilità del software open-source in due slide, presentate da Daniel Stenberg, creatore e manutentore del progetto curl, forse il…
-
Posted On Notizie
L’apparenza inganna. KubeSphere smette di essere distribuito come open-source, ma lo era mai stato?
Se al momento si digita in Google la chiave di ricerca KubeSphere, il primo risultato che appare ha questo titolo: “KubeSphere: Open Source Enterprise Kubernetes…
-
Posted On Notizie
OpenWrt One, un router creato da OpenWRT e Software Freedom Conservancy per la libertà del software e il diritto alla riparazione
Quella che agli occhi di tutti noi appassionati di open-source è sempre apparsa come una chimera, ossia un router dal cuore open-source acquistabile e configurabile…
-
Posted On Notizie
Il governo federale svizzero impone l’utilizzo dell’open-source per i propri software
Qualche giorno fa raccontavamo la non bellissima notizia della petizione indetta dal progetto KDE per non perdere i finanziamenti da parte dell’Unione Europea destinati ai…
-
Posted On Saturday’s Talks
Saturday’s Talks: ogni progetto, open-source o no, hardware o software che sia, se non ha un “bottone AI” è considerato vecchio!
Pur avendo dell’incredibile, quello che stiamo raccontando è tutto vero: Logitech ha rilasciato una nuova versione del suo mouse (perché l’azienda quello fa principalmente, tastiere…
-
Posted On Notizie
Mentre tutti utilizzano le AI anche per sviluppare e contribuire nell’open-source, Gentoo e NetBSD non vogliono alcun codice auto generato
Non passa giorno senza che qualcuno annunci un prodotto, un servizio o un assistente AI che possa aiutare gli sviluppatori a velocizzare il proprio lavoro.…
-
Posted On Notizie
L’importanza di uno schema grafico per comprendere un software open-source come curl
La comprensione del funzionamento di un software open-source come curl può essere un compito complesso, tanto per quanti hanno ben chiaro il funzionamento di una…
-
Posted On Notizie
Le riflessioni del creatore di Ruby on Rails sul cloud ed i costi del software di classe Enterprise
Quelli di SUSE devono davvero aver fatto arrabbiare David Heinemeier Hansson, creatore di Ruby on Rails (tra le altre cose) e CTO dell’azienda 37signals, per…
-
Posted On Notizie
ZSWatch, uno smartwatch open-source dall’hardware al software
Lo smartphone è uno degli strumenti che è entrato più prepotentemente nelle nostre vite quotidiane: basti pensare a cosa avete usato per fare l’ultima fotografia…
Categories
Tag cloud
ai (77) AlmaLinux (34) Android (34) Bug (81) Canonical (87) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (46) Debian (104) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (89) IBM (56) Intel (56) KDE (42) Kernel (267) Kubernetes (100) Linux (775) LTS (36) Malware (69) Microsoft (195) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (429) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (176) Release (66) RHEL (44) Rust (40) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (121) Software (43) SUSE (42) systemd (78) Torvalds (97) Ubuntu (182) Vulnerabilità (70) Windows (85)