spin
-
Posted On NotizieDopo Fedora 41 la versione KDE non sarà più una semplice Spin, ma una vera e propria Edition!


Con una decisione che ha colto di sorpresa più di qualcuno, praticamente in concomitanza con l’annuncio della release 41, il progetto Fedora ha deciso di…
-
Posted On NotizieCOSMIC, il desktop environment di System76 sviluppato in Rust è vicino ad una release, e forse a una spin di Fedora!


Se siete tra quelli che non resistono alla tentazione di provare uno spin di Fedora ogni settimana, da oggi avrete una ragione in più per…
-
Posted On NotizieFedora IoT vorrebbe diventare una spin ufficiale


Peter Robinson (Red Hat) sta cercando di promuovere Fedora IoT – sicuramente una delle versioni meno chiacchierate della popolare distro – per cercare di farla…
-
Posted On Saturday’s TalksSaturday’s Talks: Ubuntu Cinnamon non se la passa bene. Le distribuzioni remix (o spin) hanno ragione di esistere?


Il recente post del lead developer del progetto Ubuntu Cinnamon ha aperto diverse riflessioni, almeno nella testa di chi scrive, in merito al senso di…
Categories
Tag cloud
ai (78) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (87) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (34) docker (66) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (182) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















