Tag: Torvalds

Le preoccupazioni di Linus Torvalds in merito agli sviluppi futuri del Kernel Linux

L’approssimarsi dell’uscita del nuovo Kernel Linux, che sarà la 5.17, ha portato il dittatore benevolo ad interrogarsi sulla progressione degli sviluppi di questa e delle future release. In particolare, come riporta The Register, il creatore di Linux lamenta un incremento di regressioni sensibile tra la versione rc6 (l’attuale) e quella di partenza, la rc1. Non…
Segui il link per leggere l’articolo

Mistero svelato, Satoshi Nakamoto, il creatore di Bitcoin, non è Linus Torvalds

In passato, precisamente il 29 luglio del 2019, su questo blog avevamo già accostato Linus Torvalds ai Bitcoin, affermando come, nella sostanza, avendo egli creato Git che di fatto è un sistema di gestione sul modello block chain implicitamente si poteva attribuire al creatore di Linux anche la paternità dei Bitcoin che funzionano proprio utilizzando…
Segui il link per leggere l’articolo

Il regalo di Natale perfetto? Uno speech di Linus Torvalds del 1994 che parla del Linux e del Kernel!

Jon “maddog” Hall è un conosciutissimo sviluppatore e promotore del movimento open-source che si può dire abbia letteralmente visto nascere Linux. Oltre ad essere il direttore del Linux Professional Institute ed a tenere una seguitissima rubrica su Linux Magazine, chiamata Doghouse, è a tutti gli effetti una delle memorie storiche più preziose del nostro tempo…
Segui il link per leggere l’articolo

Le opinioni di Linus Torvalds all’OpenSource Summit, tra passato e futuro

L’evento Open Source Summit North America tenutosi a Seattle è stato, come ormai da anni è consuetudine, il momento ideale per carpire dalla voce di Linus Torvalds, creatore e manutentore del Kernel Linux, lo stato dell’arte sui temi caldi del mondo open e non solo. Lo racconta thenewstack.io in questo lungo articolo. La discussione ha…
Segui il link per leggere l’articolo

Gli anniversari di Linux? Sono almeno tre, secondo Linus Torvalds

La scorsa settimana ha visto consegnare alla storia il trentesimo anniversario dalla nascita di Linux, ed i tanti lettori che frequentano il blog hanno condiviso i nostalgici ricordi di “quando tutto è iniziato”. Chiaramente anche le testate straniere si sono occupate dell’evento coinvolgendo, ove possibile, anche i diretti interessati, vedi il creatore stesso di Linux:…
Segui il link per leggere l’articolo

Linux, l’opensource e la gestione dei progetti secondo Torvalds

In occassione del prossimo compleanno del nostro amato kernel, che ad Agosto compirà ben 30 anni, il CEO di Tag1, azienda di consulenza, sta intervistando una serie di leader dell’open-source. Ed ovviamente, tra questi, ricade il nostro buon Linus Torvalds, la cui intervista è stata pubblicata in due parti: “Linux and Git” e “Open Source…
Segui il link per leggere l’articolo

Le riflessioni di Paul Cormier, CEO di Red Hat, sullo stato di Linux e dell’OpenSource e Linus Torvalds

Svoltosi recentemente, l’annuale Red Hat Summit ha portato con se la consueta dose di novità e spunti interessanti che gli sono propri. In particolare nel corso del Keynote da parte del suo CEO, Paul Cormier, sono emerse interessanti riflessioni su “cosa ci vuole” oggi per primeggiare nell’ambito Linux e tecnologie open-source. In particolare ad essere…
Segui il link per leggere l’articolo

La versione del Kernel Linux 5.12 è più piccola del solito perché a Linus Torvalds è mancata l’elettricità?

Nell’analizzare il numero di commit ricevuti dal Kernel Linux per essere inclusi nella prossima versione, la 5.12, è balzato agli osservatori un dato numerico interessante: rispetto ai consueti dodici-tredici mila commit questa volta il totale ammonta intorno ai diecimila. Tra il serio e il faceto, The Register racconta che la causa di tutto questo potrebbe…
Segui il link per leggere l’articolo

Linus Torvalds accusa le politiche di Intel per la bassa diffusione di memorie ECC

Che Linus Torvalds esprima le sue opinioni con una certa veemenza, lo sappiamo. Qualche anno fa si era preso perfino una pausa proprio per rieducarsi: lui stesso si era reso conto essere eccessiva.Pausa che fu efficace per moderarsi, ma tutt’ora Linus non ha paura a definire una patch “oltremodo stupida” quando necessario. E l’inizio di…
Segui il link per leggere l’articolo

Linux Torvalds vorrebbe Linux sui nuovi Apple M1

Questo mese Apple ha annunciato, e recentemente iniziato a vendere, i nuovi portatili della linea MacBook Pro, MacBook Air e Mac Mini nei quali ha deciso di abbandonare Intel ed iniziare a proporre un processore ARM ingegnerizzato direttamente da loro, con il nome di M1. Dopo lo scalpore iniziale, soprattutto per questo allontanamento da Intel…
Segui il link per leggere l’articolo