Vim
-
Posted On NotizieEdit, di Microsoft, è stato rilasciato in modalità open-source, per aiutare tutti quelli che non riescono ad uscire da Vim


Lo ripetiamo da tempo: Microsoft è la prima azienda open-source del mondo. Piaccia o no è così. E se ci sono foto che dimostrano come…
-
Posted On NotizieZimbu, il linguaggio di programmazione dimenticato creato dal padre di Vim


La recente scomparsa di Bram Moolenaar, creatore di Vim, che abbiamo tristemente riportato all’inizio di agosto, ha portato molti utenti a condividere ricordi e memorie…
-
Posted On NotizieÈ morto all’età di 62 anni Bram Moolenaar, creatore dell’editor open-source Vim e pioniere dello sviluppo Charityware


È una notizia triste che diamo oggi sul portale, ma vuole essere anche una celebrazione. La notizia triste è l’annuncio della morte di Bram Moolenaar,…
-
Posted On NotizieUn regalo di natale degli sviluppatori di plugin per Vim: le popup windows e le text properties!


Mai fatto mistero di come tutti in MMUL si sia fan di Vim, l’editor di testo open-source parte integrante delle giornate di ciascuno di noi.…
-
Posted On ArticoliVim: lavorare con file multipli


Qualche tempo fa vi abbiamo già parlato di metodi per rendere più rapido e comodo l’uso di Vim. Questo editor di testo, seppur all’apparenza molto…
-
Posted On NotizieGrossa vulnerabilità in Vim e Neovim


Quando normalmente pensiamo ai software che possono introdurre vulnerabilità nei nostri sistemi Linux, pensiamo a quei demoni che girano costantemente su di essi: da servizi…
-
Posted On NotizieImpariamo Vim giocando


Ultimamente stiamo parlando spesso di Vim, complice anche la notizia della ricerca top su Stackoverflow. In passato abbiamo cercato di dare qualche consiglio per velocizzare…
-
Posted On NotizieStack Overflow e quel milione di utenti aiutato ad uscire da vim…


Diciamo la verità, tutti abbiamo cercato, anzi in verità cerchiamo quotidianamente, informazioni, indicazioni, comandi per uscire dalle situazioni più disparate… Che sia effettuare il revert…
-
Posted On ArticoliVelocizzare l’uso di Vim


Sul nostro amato sistema operativo esistono innumerevoli editor di testo per terminale, da quelle più indicati all’uso per utenti neofiti come nano, a quelli nati…
Categories
Tag cloud
ai (78) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (34) docker (66) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (183) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















