Breaking news: il 2025 è l’anno del Desktop Linux. O almeno il primo in cui la quota di mercato ha superato il 5%!

Sapete quante volte è stato l’anno del Desktop Linux negli ultimi 4 anni di Mia Mamma Usa Linux.org? Quattro.

Ogni anno il gioco – lo ammettiamo – ci ha sempre divertito tantissimo, ma è tutto vero:

Poi però quest’anno, ai primi di marzo, è successo qualcosa. Ricorderete l’articolo “Se cominciamo così anche il 2025 NON sarà l’anno del Desktop Linux, almeno stando ai dati del survey di Steam“, nel quale avevamo notato un calo piuttosto vistoso nelle quote di market share per la piattaforma Steam, con un tristissimo 1.45% relativo al mese di febbraio.

Ebbene, qualcosa è cambiato.

Il sito OSTechNix ha raccontato del raggiungimento della mirabolante quota del 5% di market share negli Stati Uniti, un risultato che rappresenta un unicum, poiché è la prima volta nella storia che questo fatidico numero, precisamente 5.03%, viene raggiunto.

È sufficiente consultare il sito Statcounter.com, specificamente la statistica Desktop Operating System Market Share in United States Of America – June 2025 per visualizzare il clamoroso dato:

Abbiamo voluto immortalare il tutto in uno screenshot per mantenere futura memoria, dovesse mai cambiare il dato 🙂 .

Tornando ai dati citati in apertura, ci sono voluti quindi otto anni per passare dall’1 (ossia il nulla, essenzialmente) al 2 percento nell’aprile del 2021, poco più di due anni per passare al 3%, nel 2023, poi meno di un anno per arrivare al 4, nel febbraio 2024 e nel giugno 2025 siamo arrivati al 5%.

Prima però di stappare le bottiglie di champagne converrà aspettare almeno la fine dell’anno per capire se questo spike è di natura casuale, piuttosto che invece la rappresentazione di un trend che continuerà nel tempo.

Una cosa è certa, il temibile nemico che fino ad oggi era stato immediatamente davanti è stato finalmente sorpassato.

Mangia la polvere… Caro il mio Unknown!

Da sempre appassionato del mondo open-source e di Linux nel 2009 ho fondato il portale Mia Mamma Usa Linux! per condividere articoli, notizie ed in generale tutto quello che riguarda il mondo del pinguino, con particolare attenzione alle tematiche di interoperabilità, HA e cloud.
E, sì, mia mamma usa Linux dal 2009.

3 risposte a “Breaking news: il 2025 è l’anno del Desktop Linux. O almeno il primo in cui la quota di mercato ha superato il 5%!”

  1. Avatar Giovanni Andrea Todini

    Considerando anche ChromeOS e che probabilmente tra gli unknown c'è una buona percentuale di linux box, direi che linux quasi sicuramente supera l'8% di market share, anche abbondantemente. Se la quota si stabilizza credo che inizieranno ad arrivare anche quei software che oggi "snobbano" il pinguino e che, alla fine, sono il vero gap con windows e mac

  2. Avatar Alessandro Scarozza
    Alessandro Scarozza

    se si somma linux + chromeOS + unknown si arriva a 12.5%

  3. Avatar All'occhio del Frank-YouTube

    Sonno d'accordo e tra l'altro potrebbero aumentare gl'investomenti a tutto tondo, persino migliorare ancora i driver anche se già oggi stiamo ad un ottimo livello, aumento dei PC con Linux preinstallato, le distro che avendo più introiti possono investire ancora di più nello sviluppo software e servizi, nonché supporto, sviluppo dell'intervaccia ancora più amichevole e tools di auto configurazione, adozione in ambito professionale workstation con software specifico che può arrivare come dici ecc

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *