Elena Metelli
-
Posted On NotizieLinux Foundation e RISC-V insieme per offrire corsi di formazione gratuiti


Secondo Mark Himelstein, il CTO di RISC-V, la nuova architettura open-source per processori molto apprezzata soprattutto da aziende come SiFive, SparkFun e BeagleBoard che producono…
-
Posted On NotizieRHEL sarà gratuita anche per le organizzazioni OpenSource no-profit


La decisione di diminuire gli sforzi sul progetto CentOS, mantenendolo in sola versione stream, ha scontentato non poco gli utenti ed anche il sottolineare da…
-
Posted On NotizieRedHat acquisisce StackRox, per il bene di Kubernetes


L’acquisizione è stata ufficializzata qualche giorno fa: Red Hat ha acquisito StackRox, società che si occupa di sicurezza, per 100 milioni di dollari (bruscolini in…
-
Posted On NotizieQuartz64, il mini pc stile RaspberryPI di Pine64, con un pizzico di E-Ink


Durante il consueto community update mensile, Pine64 ha presentato il suo nuovo progetto: Quartz64 model A, un single-board computer. Sulla carta le specifiche tecniche non…
-
Posted On NotizieStop al supporto per Intel Itanium nel Kernel Linux


La prima CPU Itanium ha fatto capolino sul mercato 20 anni fa, nel 2001, e fu il primo processore Intel con architettura interamente a 64…
-
Posted On NotizieAsahi Linux: il progetto per portare Linux sugli Apple Silicon M1


Negli scorsi mesi, Apple ha lanciato una nuova serie di MacBook basata sul suo nuovo processore ARM, l’Apple Silicon M1, ed un po’ a sorpresa,…
-
Posted On NotizieLinux IMA: Fedora 34 firmerà tutti i suoi RPM


Un’altra novità è stata proposta per Fedora 34 ovvero la firma dei pacchetti tramite una feature del Kernel Linux: la Integrity Measurement Architecture (IMA). Linux…
-
Posted On NotizieRed Hat difende la sua decisione sul progetto CentOS


CentOS Linux, al momento, è la versione downstream di Red Hat Enterprise Linux; di fatto è basata su RHEL. CentOS Stream, invece, introdotto a settembre…
-
Posted On NotizieOracle Linux punta ad essere la nuova CentOS


La settimana scorsa il mondo dell’IT ha subito un notevole scossone dopo che IBM Red Hat ha annunciato che il futuro di CentOS sarà l’upstream.…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (34) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (183) Vulnerabilità (70) Windows (86)

















