Marco Bonfiglio
-
Posted On NotizieZstd, algoritmo di (de)compressione di Facebook, potrebbe essere usato nel Kernel per i firmware


L’algoritmo di compressione sviluppato da Facebook zstd (Z standard, ovvero un po’ pomposamente “compressione standard”) ha trovato sostenitori entusiasti un po’ in tutti i campi…
-
Posted On NotizieRelease di libgcrypt con bug di sicurezza e immediata fix


Il 19 gennaio scorso è stata rilasciata la versione 1.9.0 della libreria libgcrypt, base di molti software legati alla sicurezza.Tra gli altri, dobbiamo citare di…
-
Posted On NotizieDDoS potenti grazie all’amplificazione di RDP


Oggi non parleremo di una tecnologia open-source come nostro solito, ma spiegheremo – prendendo spunto da una notizia – il concetto di Distribuited Denial of…
-
Posted On NotizieWireGuard sarà usabile su pfSense


pfSense è una delle soluzioni open-source più diffuse nelle medie e piccole aziende per offrire gestione integrata di rete, firewall e anche VPN.Uno dei suoi…
-
Posted On NotizieM1 di Apple potrebbe dare una mano a RISC-V


La fine del 2020 ha visto la realizzazione di una piccola rivoluzione in casa Apple: sono cominciate le vendite dei laptop col chip M1, prodotto…
-
Posted On NotizieRed Hat Enterprise Linux 9 (probabilmente) lascerà indietro delle CPU


Nuovi modelli di CPU spesso permettono anche nuove istruzioni, che tipicamente significa saper fare operazioni complesse più velocemente chiamando l’istruzione specifica della CPU piuttosto che…
-
Posted On NotizieZyxel sta sistemando un bug di sicurezza


Solo qualche giorno dall’inizio dell’anno e già dobbiamo parlare di sicurezza. Per di più, di un buco di sicurezza integrato nei firmware dei prodotti Zyxel,…
-
Posted On NotizieLinus Torvalds accusa le politiche di Intel per la bassa diffusione di memorie ECC


Che Linus Torvalds esprima le sue opinioni con una certa veemenza, lo sappiamo. Qualche anno fa si era preso perfino una pausa proprio per rieducarsi:…
-
Posted On NotizieIl Kazakistan riprova il SITM e i produttori software rispondono no


Circa un anno e mezzo fa abbiamo parlato del Kazakistan, e del suo tentativo di fare SITM (State In The Middle, ossia Man In The…
-
Posted On NotizieIl Kernel Linux 5.10 finalmente pronto. Due volte!


Lunedì 7 dicembre, dopo ben 7 release candidate, il nuovo Kernel Linux è stato ufficialmente rilasciato. Verisone: 5.10.La notizia in sé è piuttosto importante per…
Categories
Tag cloud
ai (78) AlmaLinux (34) Android (35) Bug (81) Canonical (87) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (49) Debian (106) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (272) Kubernetes (100) Linux (784) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (437) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (177) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (182) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















