Marco Bonfiglio
-
Posted On Notizie
Purism, Librem e PureOS per il notebook più sicuro al mondo
Di Purism e dei suoi prodotti abbiamo parlato spesso, soprattutto riguardo a Librem 5, lo smarphone completamente libero (ancora in sviluppo ma già ordinabile). Alcuni…
-
Posted On Notizie
OpenMandriva: ritorno a RPM versione 4, ma anche novità DNF
Il 5 marzo un piccolo post sul forum di OpenMandriva (erede di Mandriva, o ancora prima Mandrake, Linux – che i più anziani ricorderanno 😉 )…
-
Posted On Notizie
Ubuntu 18.04 avrà un nuovo installer (testuale)
Ormai vicini al definitivo rilascio della nuova versione LTS di Ubuntu, abbiamo ancora qualche notizia – e novità. In questo caso parliamo dell’installer, ovvero di…
-
Posted On Notizie
Rilasciato Devuan 2.0 Beta
L’anno scorso è stata rilasciata, dopo lunga attesa, la versione stabile di Devuan 1.0 – la distribuzione alternativa systemd-free basata su Debian 8. Ieri, dopo solo…
-
Posted On Notizie
Ubuntu ama sempre più SNAP, forse presente di default su 18.04
Ci avviciniamo all’uscita della prossima versione di Ubuntu LTS, e le voci riguardo alle novità (anche mancate) continuano a rincorrersi. Ultima arrivata: SNAP sarà presente…
-
Posted On Notizie
SNAP avanza nel mondo Linux, Kernel incluso!
Appena rilasciato il kernel 4.15, si apre il periodo di tempo dedicato alle modifiche proposte per il kernel 4.16. La prima novità è l’aggiunta di…
-
Posted On Notizie
Rilasciato systemd 237
Nella stessa giornata del rilascio del tanto atteso kernel 4.15, systemd è stato aggiornato alla versione 237. Come sempre, gli interventi sono più che altro…
-
Posted On Notizie
Il team Monterail collabora con Thunderbird
Solo un mese fa annunciavamo l’intenzione del (adesso autonomo) gruppo di sviluppo di Thunderbird di rinnovare l’aspetto del client di posta; ora arriva una conferma…
-
Posted On Notizie
PC di casa down, LKML down
Qualche giorno fa si è registrata una certa dose di panico perché il sito lkml.org, che ospita un archivio della mailing-list del kernel linux –…
-
Posted On Notizie
LEDE ed OpenWRT tornano insieme
Avevamo parlato di LEDE appena annunciata la sua nascita: ancora non esistevano pagine del progetto, men che meno software utilizzabile. Il fork di OpenWRT però…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)