Marco Bonfiglio
-
Posted On Notizie
Google e l’affidabilità della tecnologia SSD
Come promesso, il secondo tema affrontato da Google al FAST in questo documento: l’affidabilità degli SSD nei data-center. Anche questa volta riporteremo solo le cose che…
-
Posted On Notizie
Google invoca nuovi dischi per i datacenter
Google fornisce molti servizi in tutto il mondo, e per farlo ha data-center sparsi in tutto il globo; un elemento critico di queste strutture è lo…
-
Posted On Notizie
Novità da Canonical per Ubuntu: ZFS.
ZFS è un filesystem sviluppato nei primi anni 2000 da SUN per il suo sistema operativo Solaris, concepito per avere caratteristiche superiori agli altri filesystem…
-
Posted On Notizie
Rilasciato ReactOS 0.4.0, ovvero Windows opensource.
Dopo 10 anni dall’uscita dell’ultima release stabile, la 0.3.0, il 16 febbraio è stata rilasciata la nuova versione di ReactOS: 0.4.0. Prima domanda: cosa è ReactOS?…
-
Posted On Notizie
Ancora su SCO Group
Continua la storia tra SCO Group e IBM. Per chi non la conoscesse più sotto un breve riepilogo Lunedì 8 Febbrario David Nuffer, giudice dello…
-
Posted On Notizie
CVE-2015-7547: il nuovo bug in glibc. E ancora per DNS.
Quasi a un anno di distanza da GHOST si presenta un nuovo bug, e sempre per la gestione delle risposte DNS. Non abbiamo un nomignolo per indicarlo…
-
Posted On Notizie
ARDUINO Tian
ARDUINO nasce ormai un decennio fa come strumento per la prototipizzazione veloce, ed effettivamente si è diffuso molto in ambito di domotica, robotica, elettronica. Gli elementi caratterizzanti di…
-
Posted On Notizie
IBM LinuxONE: avanti tutta!
Del progetto di IBM per portare Linux su mainframe di classe enterprise ne avevamo già parlato, ed ora presentiamo un piccolo rinnovamento. IBM non si è limitata a migliorare ed aumentare…
-
Posted On Notizie
Microsoft sempre più aperta: ChakraCore
Ormai da qualche tempo anche Microsoft ha capito che l’OpenSource può essere una risorsa, un modo per creare prodotti di qualità, o per migliorare dei prodotti…
-
Posted On Notizie
Piacere, Ransom32!
Da qualche tempo il fronte dei malware si è arricchito di una specie particolarmente fastidiosa di software: il ransomware. Capostipite fu nel 2013 CryptoLocker, che attuava una semplice strategia:…
Categories
Tag cloud
ai (67) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (62) container (50) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (64) Fedora (58) Firefox (37) GitHub (73) Gitlab (32) Gnome (32) Google (88) IBM (54) Intel (55) KDE (42) Kernel (254) Kubernetes (96) Linux (740) LTS (35) Malware (65) Microsoft (187) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (381) Openstack (58) Oracle (35) Patch (34) Red Hat (169) Release (60) RHEL (40) Rust (37) SaturdaysTalks (51) Sicurezza (102) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (91) Ubuntu (175) Vulnerabilità (62) Windows (83)