Michele Milaneschi
-
Posted On Notizie
Ubuntu 16.04 LTS: ultima versione a 32 bit
A seguito del compimento dei 10 anni di Ubuntu si è concluso l’Ubuntu Developer Summit, un evento importante dove gli sviluppatori di Ubuntu e progetti…
-
Posted On Notizie
Tutti i comandi Linux spiegati da ExplainShell
Per tutti gli utenti del pinguino diventa quasi inevitabile approcciarsi alla shell e non sempre può risultare chiaro il ruolo dei comandi con determinate opzioni.…
-
Posted On Notizie
RaspberryPi: più piccolo ed economico
Raspberry, il mini computer implementato su una singola scheda elettronica che incorpora processore, chipset e altri controller come quello per la memoria RAM, la circuiteria…
-
Posted On Notizie
Kernel Linux finalmente ottimizzato per gli SSHDs
Il Kernel Linux risulta finalmente essere ottimizzato per i dischi ibridi SSHDs con standard SATA 3.2. Per chi non conoscesse i dischi ibridi, stiamo parlando…
-
Posted On Notizie
Microsoft ancora più vicina a Linux: in Windows 10 installazioni a riga di comando!
Anche se il nostro portale potrebbe non essere il posto giusto quando si parla di Microsoft, la notizia è molto interessante. Dopo avere annunciato il…
-
Posted On Notizie
Rilascio di Suse Enterprise 12
Suse Enterprise 12 è disponibile al download nella sua versione Server e nella variante Enterprise Desktop per le architetture x86_64, IBM Power Systems ed IBM…
-
Posted On Articoli
Mosh: una valida alternativa a SSH
Ogni volta che dobbiamo amministrare una macchina Linux in remoto, viene naturale utilizzare il protocollo SSH. A volte però potremmo avere il problema di avere…
-
Posted On Notizie
Aduc: fatti rimborsare il sistema (in)operativo!
La Corte di cassazione ha emesso una sentenza che vieta la “tassa Microsoft”. Questa è la copia del documento ufficiale. Risulta chiaro il concetto, sulla…
-
Posted On Notizie
Poodle: La falla di sicurezza affligge il protocollo SSLv3
Dopo ShellShock che ha messo in allerta molti amministratori, siamo di fronte a una nuova falla, questa volta sul protocollo SSLv3. Si chiama Poodle la…
-
Posted On Notizie
Tim Bell racconta come OpenStack alimenta il CERN
E’ un’intervista molto interessante quella effettuata da Jason Hibbets (di opensource.com) a Tim Bell, responsabile per i sistemi operativi e le infrastrutture CERN IT e…
Categories
Tag cloud
ai (69) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (391) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)