Michele Milaneschi
-
Posted On Notizie
Orange Pi PC: una nuova single-board “Raspberry style”
Se avessimo la necessità di acquistare una single board la nostra scelta ricadrebbe quasi sicuramente sul Raspberry Pi 2. Ma ovviamente le alternative al Raspberry…
-
Posted On Notizie
Il Ministero della Difesa italiano adotta LibreOffice
Il Ministero della Difesa italiano è in procinto di dire addio a Microsoft Office adottando la suite Libera e Aperta LibreOffice. Nella pratica, oltre 150.000…
-
Posted On Notizie
Un hard disk da 1 TB per il Raspberry Pi
Esattamente pochi giorni fa avevamo fatto luce su un interessante accessorio per il Raspberry Pi 2, un display economico da 7 pollici che consente di…
-
Posted On Notizie
ChaletOS, una distribuzione Linux basata su Xubuntu e un clone di di Windows
Linux sta diventando sempre più popolare tra gli utenti, e per favorire la sua crescita e diffusione è stata realizzata una distribuzione Linux dedicata agli…
-
Posted On Notizie
Schermo da 7 pollici per il Raspberry Pi
Dopo la presentazione dello chassis la Fondazione Raspberry annuncia il display ufficiale per Raspberry Pi. La risoluzione dello schermo è di 800 x 480 pixel…
-
Posted On Notizie
Plasma Mobile: un nuovo sistema operativo per smartphone
Un altro sistema operativo mobile ha fatto il suo debutto ufficiale, libero e Open Source, il suo nome è Plasma Mobile. L’obbiettvo è fornire un…
-
Posted On Notizie
Linux Foundation: Formarsi e Certificarsi a soli 149$
Esattamente in questa settimana di un anno fa, veniva lanciato il programma di certificazione Linux Foundation. Una data importante che ha dato inizio all’iscrizione di…
-
Posted On Notizie
Grandi numeri per il debutto di Microsoft Windows 10
L’aggiornamento a Windows 10 sta procedendo spedito. Nelle prime 24 ore di disponibilità, il nuovo sistema operativo di casa Microsoft è stato installato su più…
-
Posted On Notizie
Ext3: Un addio ormai imminente
I driver per il filesystem ext3 verranno presto rimossi dal kernel Linux. Partendo dal presupposto che ormai in ogni distribuzione Linux recente il filesystem suggerito…
-
Posted On Notizie
Mozilla blocca Flash su Firefox dopo la vicenda HackingTeam
In seguito alla vicenda di Hacking Team, da un analisi dei 400 GigaByte che sarebbero stati trafugati sono stati divulgati alcuni exploit 0-day, tra cui…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)