Matteo Cappadonna
-
Posted On Notizie
OpenOffice pensa alla chiusura
Per una volta non stiamo parlando di codice, open source e free software. Gli sviluppatori di OpenOffice stanno pensando di chiudere ed abbandonare il progetto.…
-
Posted On Notizie
Niente aperture da parte di AMD
Quando si parla di AMD, e nello specifico di GPU Radeon, gli utenti Linux di solito vengono percorsi da brividi: in passato far funzionare queste…
-
Posted On Notizie
Primo summit europeo per la Free Software Foundation
La FSFE (Free Software Foundation Europe) ha organizzato per le giornate dal 2 al 4 Settembre il suo primo summit europeo, che si terrà a…
-
Posted On Notizie
Intel Euclide: hardware e Linux in una piattaforma integrata per la robotica
Si sa, quando si parla di robotica, i grandi produttori di chip sono quelli che guardano più al futuro, implementando soluzioni che possano permettere al…
-
Posted On Notizie
PowerShell Open Source e disponibile per Linux
Ci risiamo, per la politica di apertura promossa da Satya Nadella, CEO di Microsoft, l’azienda continua a rilasciare software come Open Source, rendendolo disponibile anche…
-
Posted On Notizie
Ubuntu Mobile OS: il porting di altre piattaforme è semplice
Un paio di giorni fa Canonical ha annunciato la disponibilità del framework web React Native per Ubuntu. Questa notizia ha molta importanza soprattutto per gli…
-
Posted On Notizie
In crowdfunding la prima CPU modulare
E’ nata da un’idea di Rhombus Tech una campagna di crowdfunding per lo sviluppo della prima “scheda” costruita intorno allo standard EOMA68 (Embedded Open Modular…
-
Posted On Notizie
OpenVZ esegue VM Linux come container
Quando si parla di container la prima parola che viene in mente è Docker. Ma, la tecnologia dei container, anche grazie alla creazione di uno…
-
Posted On Notizie
Sicurezza migliorata nel kernel Linux 4.7
E’ stata rilasciata in questi giorni la nuova versione major del kernel Linux, esattamente la 4.7, che segue il rilascio della precedente avvenuto il 15…
-
Posted On Notizie
Bucato il forum di Ubuntu
Spesso i sistemi Linux vengono considerati infallibili e, se è vero che di base tendono ad offrire maggiore sicurezza, è anche vero che la storia…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)