Raoul Scarazzini
-
Posted On NotizieOpenELA subentra al Kernel Linux per non deprecare la versione 4.14, destinata altrimenti al fine vita, creando il progetto kernel-lts


Tra le versioni del Kernel Linux originariamente previste come LTS (Long Term Support, quindi supportate per sei anni) di cui poi è stata rivista la…
-
Posted On NotizieTutte le minacce del momento verso Linux, tra malware, trojan e per fortuna anche qualche condanna


Non ci sono, e non ci saranno mai, momenti tranquilli per la sicurezza in Linux, così come per qualsiasi altro sistema operativo, ma ci sono…
-
Posted On NotizieLa versione 6.8 del Kernel Linux, con il driver Intel che rimpiazzerà i915 ed i suoi quasi dieci milioni di oggetti Git


Nonostante avesse indicato la probabile necessità di una ulteriore release candidate, lo scorso 10 marzo Linus Torvalds ha varato la versione 6.8 del Kernel Linux,…
-
Posted On NotizieKDE Plasma 6 è disponibile, è basato su Wayland, c’è una versione Neon pronta per Armbian, ed è bellissimo!


Guardate un poco questo tweet e pensate se non vale la pena essere felici (e correre subito a provarlo): Avete capito bene. Non solo KDE…
-
Posted On NotizieOne tool to rule them all. Ecco UPT, frontend universale scritto in Rust che vuole parlare a tutti i package manager Linux


Sapete quanti package manager, ossia programmi che gestiscono l’installazione dei software all’interno delle distribuzioni Linux, esistono oggi? Tanti, tantissimi. Se usate Debian o Ubuntu conoscerete…
-
Posted On NotizieAvevate scelto RHEV, la virtualizzazione made in Red Hat? Ricordate che nel vostro futuro ci saranno solo OpenShift… E KubeVirt!


La notizia che raccontiamo oggi potrebbe sembrare un semplice annuncio relativo alla dismissione di un prodotto da parte di un’azienda, ma in realtà ha un’importanza…
-
Posted On NotizieHexChat, storico client grafico IRC, ha annunciato la release che ha chiuso il progetto, ma Linux Mint ha pronto Jargonaut, la sua evoluzione!


Apriamo con una notizia che risale allo scorso mese: lo storico client grafico di IRC, HexChat, ha terminato i suoi sviluppi con quella che è…
-
Posted On NotizieIl repository Microsoft CBL-Mariner Linux diventa ufficialmente Azure Linux e sì, è una notizia importante


Sebbene a prima vista questa notizia potrebbe rientrare nella categoria “beh che c’è di nuovo?”, in realtà gli aspetti rilevanti che porta con sé sono…
-
Posted On NotizieTutto l’entusiasmo di openSUSE Tumbleweed nell’utilizzo di systemd-boot al posto di GRUB


Era il lontano 2018 quando raccontavamo di Pop!_OS, sistema operativo basato su Ubuntu lanciato nell’ottobre del 2017 da System 76, e dell’abilitazione di systemd-boot come…
-
Posted On NotizieI primi vent’anni di Canonical, l’azienda mamma di Ubuntu raggiunge un traguardo importante


Chi nel 2004 c’era, se lo ricorderà bene: una distribuzione Linux su CD che ti arrivava a casa dopo che compilavi un form online, gratis,…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (89) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (35) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (786) LTS (36) Malware (69) Microsoft (197) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (185) Vulnerabilità (70) Windows (87)
















