Raoul Scarazzini
-
Posted On Notizie
Nextcloud Hub, la soluzione on-premise ed open-source alternativa Google Suite e Microsoft 365, raggiunge la versione 6
Quando di qualche prodotto “si dice un gran bene” vale sempre la pena fare attenzione, ed in questo senso parlando di NextCloud Hub e più…
-
Posted On Notizie
Ubuntu viola le proprie best practice sui repository di sicurezza, puntando mirror anziché security.ubuntu.com
È un problema particolare che vale la pena di raccontare quello che affligge le installazioni di Ubuntu 23.04 e 22.04.3 LTS effettuate da aprile 2023…
-
Posted On Notizie
Kaspersky scopre un malware Linux che da tre anni rubava informazioni agli utenti dopo aver installato un pacchetto Debian
Per la serie è bene non abbassare mai la guardia, stare sempre allerta e non scaricare mai software di cui non si conosce la provenienza…
-
Posted On Notizie
Esiste una nuova distribuzione di openSUSE, basata sulla rolling Tumbleweed, ma più lenta, ecco Slowroll!
openSUSE, il progetto community ed open-source sponsorizzato da SUSE e che costituisce l’anticamera delle novità che verranno poi incluse in SUSE Enterprise Linux, ha introdotto…
-
Posted On Notizie
Il futuro della connettività secondo Intel è Thunderbolt 5, che ha una capacità di trasferimento di 120Gbps!
Intel, azienda famosa per i suoi microprocessori, ma che in realtà fa molto altro, ha appena annunciato Thunderbolt 5, la nuova generazione di collegamenti che…
-
Posted On Notizie
Come sta Stack Overflow? Lo stato del progetto e la soluzione dello sciopero dei moderatori
Non è stato un anno memorabile per Stack Overflow, questo è certo. Dopo che lo scorso maggio avevamo raccontato del calo di utenti in concomitanza…
-
Posted On Notizie
Quando le scelte tecnologiche diventano guerre ideologiche: il creatore di Ruby On Rails contro gli hooligan dell’open-source
David Heinemeier Hansson, creatore di Ruby on Rails e influencer per vocazione che abbiamo seguito nelle recenti avventure di cloud repatriation, ha recentemente annunciato la…
-
Posted On Saturday’s Talks
Saturday’s Talks: di Toyota, futuro, cloud repatriation e… Backup falliti!
Ormai tre anni fa mi ero segnato un link su cui scrivere un articolo che apparentemente con Linux e l’open-source c’entrava poco. Era un articolo…
-
Posted On Notizie
Tutti i festeggiamenti per i quarant’anni del progetto GNU
Non bastavano i compleanni di Slackware e Debian di cui abbiamo parlato nell’ultimo mese, il 2023 porta con se un altro enorme traguardo per quanto…
-
Posted On Notizie
Amazon Linux, la distribuzione che si può usare su AWS ma non testare in locale. Dove sono finite le immagini?
Come uno dei principali, e forse IL principale, fornitore di servizi cloud, Amazon Web Service ha capito molto in fretta che fornire una propria distribuzione…
Categories
Tag cloud
ai (73) AlmaLinux (34) Android (34) Bug (80) Canonical (85) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (43) Debian (101) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (76) Gnome (35) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (259) Kubernetes (99) Linux (757) LTS (36) Malware (66) Microsoft (192) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (411) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (175) Release (64) RHEL (44) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (111) Software (41) SUSE (40) systemd (78) Torvalds (94) Ubuntu (179) Vulnerabilità (67) Windows (85)