Raoul Scarazzini
-
Posted On NotizieEbbene sì, esiste un tutorial sul sito Microsoft che spiega come scaricare ed installare… Linux!


Se è vero che raccontiamo ormai letteralmente da anni quanto l’atteggiamento di Microsoft nei confronti di Linux sia cambiato ed a come siano ormai lontani…
-
Posted On ArticoliInstallare Kubernetes in ambienti totalmente isolati si può, kubeadm supporta gli Air Gap Cluster!


Avete mai sentito parlare di air gap? Si tratta di un concetto cruciale nel mondo della sicurezza informatica che implica l’isolamento di un sistema, o…
-
Posted On NotizieLa grave vulnerabilità di Exim, i problemi di sicurezza dello Snap Store di Ubuntu e le versioni contraffatte di Thunderbird


Vi siete ripresi dalla notizia della scorsa settimana relativa a Looney Tunables, la nuova vulnerabilità della glibc, ed agli exploit che sono stati pubblicati? Bene,…
-
Posted On NotizieL’offensiva ai cloni RHEL prosegue, Red Hat chiude la mailing list pubblica rhsa-announce per le security advisory


Con una nuova mossa che sarebbe un eufemismo definire antipatica, Red Hat ha annunciato la chiusura della mailing list rhsa-announce, dove venivano pubblicati da sempre…
-
Posted On NotizieEsistono già degli exploit per Looney Tunables, quindi è bene aggiornare le vostre distribuzioni Linux


Non capita spesso di dover tornare su una notizia annunciata solo pochi giorni prima, ma nel caso di Looney Tunables, la vulnerabilità di cui abbiamo…
-
Posted On ArticoliGit & Tricks – Pillole di source code management | Parte 1: un ambiente confortevole


Essere un sysadmin, un developer, un DevOp o addirittura un DevSecOp nel 2023 può voler dire tante cose, ma se c’è un aspetto comune relativo…
-
Posted On NotizieQualys scopre la nuova vulnerabilità Looney Tunables, un bug della glibc che affligge tutte le maggiori distribuzioni Linux


Il team di sicurezza dell’azienda Qualys ha scoperto una vulnerabilità presente nella GNU C Library, battezzata Looney Tunables, che consente di guadagnare i privilegi di…
-
Posted On NotizieL’uscita di LMDE 6, Faye, e l’importanza del mantenimento di Linux Mint Debian Edition nell’era post RHEL gate


Lo scorso 27 settembre è stata annunciata la nuova release 6 di LMDE, acronimo di Linux Mint Debian Edition, battezzata Faye. Le novità di questa…
-
Posted On NotizieRichard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del progetto GNU, ha annunciato di avere il cancro


È un Richard Stallman decisamente inedito quello apparso nelle foto che stanno apparendo sui vari canali open-source provenienti dallo GNU Hacker’s Meeting che si è…
-
Posted On NotizieLe aziende sono convinte che l’AI cambierà il mondo DevOps, e intanto ChatGPT inizia a vedere, sentire e parlare


Un recente sondaggio, raccontato da DevClass, in merito all’impatto dell’intelligenza artificiale all’interno dei processi DevOps ha riportato una netta convinzione da parte delle aziende interpellate:…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (89) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (35) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (786) LTS (36) Malware (69) Microsoft (197) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (185) Vulnerabilità (70) Windows (87)














