Notizie
-
Posted On Notizie
Google sta disattivando alcuni browser Linux
Il panorama dei browser è sempre attivo e, nonostante a farla da padroni ci sono i 4 soliti noti -Firefox, Chrome, Opera e IE/Edge- diversi…
-
Posted On Notizie
NetworkManager 1.22: piccole novità oltre al nuovo logo
Il 17 dicembre è stato rilasciato il codice sorgente dell’ultima versione, la 1.22, di uno dei gestori di interfacce di rete più diffusi: NetworkManager. Nato…
-
Posted On Notizie
La Russia mette le manette ai creatori di NGINX
Mentre da questa parte degli Urali cerchiamo di impacchettare gli ultimi regali, la polizia russa impacchetta i server dell’ufficio di NGINX a Mosca, ma non…
-
Posted On Notizie
Fai attenzione Red Hat, c’è un nuovo concorrente sul mercato Kubernetes, e si chiama VMWare!
Durante l’ultima Raymond James Technology Investor Conference, Sanjay Poonen, COO di VMWare ha parlato molto chiaramente dei piani che ha in mente la sua società…
-
Posted On Notizie
Oracle rilascia VirtualBox 6.1
Il 10 dicembre Oracle ha deciso di rilasciare un update della sua soluzione di virtualizzazione open-source: VirtualBox 6.1. L’elenco di novità presenti è molto lungo,…
-
Posted On Notizie
La Cina abbandonerà Windows: buone notizie per Linux?
Leggendo le notizie di cronaca non possiamo non notare come i rapporti tra Cina e Stati Uniti si stiano incrinando sempre di più. Dopo che…
-
Posted On Notizie
Netflix sempre più interessata all’utilizzo di BPF
BPF è l’acronimo di Berkley Packet Filter, ed è un sistema ben noto tra i network engineer, molto utilizzato per fare analisi del traffico. È…
-
Posted On Notizie
Microsoft Teams disponibile per Linux
Sempre più Microsoft e Linux insieme, i tempi sono decisamente cambiati! Ancora di più quando un componente molto apprezzato, soprattutto in ambito enterprise, come Microsoft…
-
Posted On Notizie
Le VPN di Linux (e Unix) potrebbero essere vettori di attacco
L’uso di una VPN (Virtul Private Network – rete virtuale privata) è una pratica comoda e diffusissima per creare canali sicuri tra dispositivi. Tanto da…
Categories
Tag cloud
ai (73) AlmaLinux (34) Android (34) Bug (81) Canonical (85) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (43) Debian (102) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (76) Gnome (35) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (259) Kubernetes (99) Linux (757) LTS (36) Malware (66) Microsoft (193) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (412) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (175) Release (64) RHEL (44) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (113) Software (41) SUSE (41) systemd (78) Torvalds (94) Ubuntu (179) Vulnerabilità (68) Windows (85)