Notizie
-
Posted On Notizie
In arrivo Lockdown, nuova feature di sicurezza per il Kernel 5.4
Questo sabato Linus Torvalds ha approvato definitivamente una nuova feature di sicurezza per il Kernel Linux, chiamata Lockdown, di cui avevamo già parlato lo scorso…
-
Posted On Notizie
L’azienda Docker, madre del moderno concetto di container, è in crisi economica
Forse non molti sanno come dietro al progetto open-source Docker, responsabile della diffusione del moderno concetto di container (che in realtà risale a fine anni…
-
Posted On Notizie
ZFS on Linux si aggiorna: fix a pioggia
ZFS on Linux (ZoL) è un progetto particolarmente attivo. Le mire di Ubuntu di integrarlo tra i filesystem offerti e usabili in fase di installazione…
-
Posted On Notizie
Un troll ha fatto causa a GNOME
Seppur siamo abituati bene con la condivisione, il riutilizzo e – più in generale – con i vari atteggiamenti di apertura tipici del mondo open-source,…
-
Posted On Notizie
BLS e sd-boot: Poettering ci spiega il bootloader
Abbiamo raccontato da poco di systemd-homed (e della difficoltà nel trovarne un senso) e nella chiusura dello stesso articolo abbiamo nominato systemd-boot (che scriveremo in…
-
Posted On Notizie
La Provincia di Bolzano dice addio all’OpenSource
FUSS (Free Upgrade for a digitally Sustainable School) è una distribuzione nata nel 2005 grazie ai finanziamenti del Fondo Sociale Europeo, attualmente adottata e mantenuta…
-
Posted On Notizie
CentOS Stream: la nuova distro pre RHEL
Chi usa abitualmente la distribuzione Linux CentOS sa che si tratta della migliore alternativa disponibile per utilizzare l’intera base software di Red Hat Enterprise Linux…
-
Posted On Notizie
init in Debian: ne rimarrà uno solo?
Quando Debian, con la release Jessie (dell’aprile 2015), decise di usare come init primario systemd, creò molto malcontento: favorevoli e contrari si schierano tutt’ora uno…
-
Posted On Notizie
Systemd-homed, la gestione delle home directory in salsa Systemd
Lo diceva Bob Parr nel film “Gli Incredibili“: Per quante volte uno salvi il mondo, quello riesce sempre a mettersi nei guai! Noi ci si…
-
Posted On Notizie
Una distribuzione vuole incarnare il principio KISS
Da qualche mese è disponibile una distribuzione che porta nel nome la il principio stesso con cui è creata: KISS.L’acronimo fa leva sulla semplicità, tanto…
Categories
Tag cloud
ai (73) AlmaLinux (34) Android (34) Bug (81) Canonical (85) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (43) Debian (102) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (76) Gnome (35) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (259) Kubernetes (99) Linux (757) LTS (36) Malware (66) Microsoft (193) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (412) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (175) Release (64) RHEL (44) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (112) Software (41) SUSE (41) systemd (78) Torvalds (94) Ubuntu (179) Vulnerabilità (68) Windows (85)