Notizie
-
Posted On NotizieStrandHogg all’attacco di Android (indifeso)


In questi giorni è comparsa una minaccia per il mondo di Android: una vulnerabilità che è presente in tutte le versioni di Android in circolazione,…
-
Posted On NotizieUno studente americano è stato arrestato con l’accusa di voler creare una Gentoo Linux per l’Isis


Gentoo Linux e Isis (sì, il gruppo terroristico): connubio difficile? Non per le autorità U.S.A., che hanno arrestato un giovane programmatore di Chicago, Thomas Osadzinski,…
-
Posted On NotizieL’Aviazione Americana sta sviluppando una turbina OpenSource


Non di solo software vive l’open-source… come ben sappiamo l’apertura può essere estesa anche all’hardware (come dimostrano diversi prodotti, ad esempio, forniti da System76). Certo,…
-
Posted On NotiziePHP arriva alla versione 7.4 e le novità sono veramente parecchie


Proprio nel giorno del Ringraziamento americano, PHP.net ha rilasciato la versione 7.4 del popolare linguaggio di programmazione pensato per i server HTTP. PHP è ancora…
-
Posted On NotizieGCC mantiene il supporto per Motorola 68000


Scriviamo spesso dell’evoluzione del Kernel, e del supporto che riesce a dare ad una serie molto ampia di dispositivi ed architetture diverse fra loro. Ma…
-
Posted On NotiziePinePhone riesce (quasi) a far girare applicazioni Linux desktop


Un anno fa parlavamo di alcuni nuovi progetti di Pine64, azienda che produce board ARM a basso costo, tra cui spiccava il PinePhone. Come ben…
-
Posted On NotizieNuovo malware per Linux e Windows: ACBackdoor


Il panorama di malware (talvolta tradotto con “programmi malevoli”) è molto ampio, e per esempio comprende: Raccolta dati personali e/o finanziari, come le carte di…
-
Posted On NotizieNextCry, l’ ultima minaccia dal mondo dei ransomware


All’inizio di Novembre, sul forum di bleepingcomputer.com sono apparse le prime tracce pubbliche di un nuovo ransomware che prende di mira i server NextCloud (una…
-
Posted On NotizieKubernetes cresce ancora, e la KubeCon ne è la prova


Già da tempo vi parliamo di Kubernetes e di come sia oramai considerato lo standard de-facto per l’orchestrazione di container. E questa popolarità è confermata…
Categories
Tag cloud
ai (80) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (89) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (35) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (78) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (274) Kubernetes (100) Linux (787) LTS (36) Malware (69) Microsoft (197) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (38) open-source (440) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (68) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (80) Torvalds (98) Ubuntu (185) Vulnerabilità (70) Windows (87)
















