Notizie
-
Posted On NotizieRing-KDE 3.0: riscritto e rilasciato


Ring è una piattaforma opensource per chat e telefonate (via internet) con una caratteristica principale: la decentralizzazione. Nel network di Ring ogni utente, identificato da…
-
Posted On NotizieLibreOffice: rilasciata la versione 6.1


Sono passati solo 8 mesi dalla release di LibreOffice 6.0, ma i tempi sono maturi per un piccolo aggiornamento: LibreOffice 6.1. Come si legge dall’annuncio…
-
Posted On NotizieGrande successo per KDE al Google Summer of Code 2018


Come ogni estate, oramai da anni, anche quest’anno si è tenuto il Google Summer of Code. Questa iniziativa è stata pensata dall’azienda di Mountain View…
-
Posted On NotizieSegmentSmack: la rete del Kernel Linux è esposta ad attacchi DDOS


Come spiega questo articolo di Red Hat il Kernel Linux soffre di una falla che è stata battezzata SegmentSmack e riguarda la gestione di pacchetti…
-
Posted On NotizieLe applicazioni Debian arrivano sui Chromebook


Ad inizio anno avevamo riportato la notizia riguardante Project Crostini, progetto Google volto a dare la possibilità agli utenti di avviare macchine virtuali Linux su…
-
Posted On NotizieBIOS/UEFI Lenovo più facili da aggiornare grazie ad LVFS


Ottimo notizie per gli utenti Linux che utilizzano hardware Lenovo! L’azienda cinese, infatti, è entrata ufficialmente nel LVFS (Linux Vendor Firmware Service) per offrire ai…
-
Posted On NotizieOpenShift Origin cambia nome in OKD con la versione 3.10


Grandi novità alle porte per la versione community della blasonata piattaforma per container di Red Hat, OpenShift. Infatti con la versione 3.10 di OpenShift Origin…
-
Posted On NotizieOpenSource Hardware Association revoca il primo certificato


Sono diversi anni che ormai seguiamo l’evoluzione dell’Open Source Hardware Association e poco meno di un mese fa raccontavamo di come l’associazione avesse creato il…
-
Posted On NotizieWireGuard ha fatto colpo (perfino su Linus)


Neanche ad una settimana dall’inizio del processo di inclusione nel kernel di WireGuard torniamo a parlarne, per due motivi molto diversi: la richiesta di inclusione…
-
Posted On NotizieMa quanti giochi ci sono in Debian? Più di 600!


Nel corso della DebConf 18 incontro annuale della community Debian, quest’anno per la prima volta svoltosi a Taiwan, in Asia, è stato fatto il punto…
Categories
Tag cloud
ai (80) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (89) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (35) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (78) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (274) Kubernetes (100) Linux (787) LTS (36) Malware (69) Microsoft (197) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (38) open-source (441) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (68) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (80) Torvalds (98) Ubuntu (185) Vulnerabilità (70) Windows (87)
















