Notizie
-
Posted On NotizieLinuxJournal ed i sondaggi su editor, browser e laptop


Con la rivitalizzazione della rivista LinuxJournal stiamo osservando tutta una serie di sondaggli relativi al mondo Linux che, per quanto limitati al pubblico della rivista, permettono…
-
Posted On NotizieMicrosoft e Canonical ancora insieme per Ubuntu 18.04 LTS su Windows


Se esiste un vero punto di contatto e di collaborazione tra il mondo Linux e quello Windows, è sicuramente quello che si è instaurato tra…
-
Posted On NotiziePurism, Librem e PureOS per il notebook più sicuro al mondo


Di Purism e dei suoi prodotti abbiamo parlato spesso, soprattutto riguardo a Librem 5, lo smarphone completamente libero (ancora in sviluppo ma già ordinabile). Alcuni…
-
Posted On NotizieOpenMandriva: ritorno a RPM versione 4, ma anche novità DNF


Il 5 marzo un piccolo post sul forum di OpenMandriva (erede di Mandriva, o ancora prima Mandrake, Linux – che i più anziani ricorderanno 😉 )…
-
Posted On NotizieOpenStack Queens è tra noi, ed è già disponibile in RDO!


La scorsa settimana si è svolto a Dublino il Project Teams Gathering (PTG) del progetto OpenStack, l’incontro semestrale dedicato agli sviluppatori necessario ad impostare il…
-
Posted On NotizieLineageOS arriva su Raspberry Pi 3


LineageOS è un sistema operativo free ed open source basato su Android e disponibile per smartphone e tablet nonché successore di CyanogenMod (progetto abbandonato a…
-
Posted On NotizieCritiche a Canonical per la scelta del Kernel 4.15 (non LTS) in Ubuntu 18.04 (LTS)


Considerando che l’uscita di Ubuntu 18.04 LTS ( Long Term Support ) si sta avvicinando, parliamo oggi di un importante novità oltre a quelle già…
-
Posted On NotizieIl kernel Linux ancora più chiuso per UEFI Secure Boot


Delle “feature” introdotte da UEFI Secure Boot e del suo supporto per i sistemi Linux ne abbiamo già parlato in maniera estesa. Nell’ultimo anno è…
-
Posted On NotizieVLC 3.0.1: tanti fix e supporto a Chromecast migliorato


Ad inizio mese, dopo anni di attesa, è stato rilasciata versione 3.0 di VLC (codename Vetinari) che ha introdotto innumerevoli novità tra cui: supporto HDR,…
-
Posted On NotizieIntel e la diffusione di notizie “pratica” di Spectre e Meltdown


Di come Intel non abbia gestito al meglio la situazione scatenata dalla scoperta delle falle note come Meltdown e Spectre abbiamo parlato parecchio. Molte sono…
Categories
Tag cloud
ai (78) AlmaLinux (34) Android (35) Bug (81) Canonical (87) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (34) docker (66) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (272) Kubernetes (100) Linux (784) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (177) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (182) Vulnerabilità (70) Windows (86)















