Notizie
-
Posted On Notizie
KRACK per scardinare il WiFi protetto con WPA2
La sicurezza di una rete informatica è sempre importante, tanto più di una rete senza fili, accessibile a chiunque sia in ascolto. E infatti, parte del…
-
Posted On Notizie
Roma ed open source: il pinguino nella capitale?
Circa un anno fa (il 14 Ottobre 2016, per la precisione), il consiglio cittadino della nostra capitale ha approvato la proposta del consigliere Flavia Marzano,…
-
Posted On Notizie
Fedora 27 Beta rilasciata senza le immagini a 32-bit
Fedora 27 Beta è disponibile da qualche giorno in due varianti a 64-bit: Fedora 27 Atomic Host Beta: OS minimale per la creazione di container;…
-
Posted On Notizie
BrickerWind: BrickerBot mette KO tutti i modem in Fibra di Wind
A Maggio abbiamo parlato di BrickerBot, malware che attaccava i dispositivi IoT: Tutti i dispositivi colpiti utilizzano un pacchetto chiamato BusyBox, hanno un’interfaccia telnet accessibile…
-
Posted On Notizie
KDE Plasma 5.11: più potente, elegante e sicuro
Poche ore fa gli sviluppatori KDE hanno annunciato la disponibilità della release stable di Plasma 11: Today KDE publishes this autumn’s Plasma feature release, KDE…
-
Posted On Notizie
Kernel 4.14 LTS in arrivo il prossimo mese
Nonostante l’alto numero di modifiche, cosa che ha portato Torvalds a darne l’annuncio con un giorno di ritardo, è stata confermata l’uscita del kernel Linux…
-
Posted On Notizie
Deutsche Bank rilascia il codice di Autobahn
Che le aziende rilascino il codice delle loro piattaforme in open source è una pratica ultimamente sempre più comune. Quello che non capita così spesso…
-
Posted On Notizie
Rilasciato PostgreSQL 10.0
Uno dei componenti fondamentali dell’informatica è sempre stato il database, e nel panorama opensource PostgreSQL è sempre stato un attore protagonista, specialmente in ambito enterprise.…
-
Posted On Notizie
LEDE si aggiorna alla versione 17.01.3
Abbiamo parlato di LEDE (Linux Embedded Development Environment) alla sua nascita, un anno e mezzo fa. Nato come un fork di OpenWRT, LEDE si propone come…
-
Posted On Notizie
Dnsmasq e le vulnerabilità su DNS e DHCP
Dnsmasq è un tool che fornisce i servizi di server DHCP, forwarder e cache DNS ed è utilizzato su un gran numero di dispositivi: router,…
Categories
Tag cloud
ai (71) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (100) desktop (34) docker (65) Fedora (61) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (747) LTS (36) Malware (66) Microsoft (189) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (398) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (111) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (85)