Notizie
-
Posted On Notizie
Linux Mint: Forum e ISO Compromessi
Brutte notizie per gli utenti della nota distribuzione Linux Mint: Nella giornata di ieri è stato compromesso il database del forum ufficiale di Linux Mint…
-
Posted On Notizie
Microsoft aumenta il supporto cloud per Linux
Fino a poco tempo fa sembrava impossibile che Microsoft potesse fare qualcosa per “collaborare” con la community Linux. Di fatto, l’ex-CEO Steve Ballmer lo definì…
-
Posted On Notizie
Ancora su SCO Group
Continua la storia tra SCO Group e IBM. Per chi non la conoscesse più sotto un breve riepilogo Lunedì 8 Febbrario David Nuffer, giudice dello…
-
Posted On Notizie
CVE-2015-7547: il nuovo bug in glibc. E ancora per DNS.
Quasi a un anno di distanza da GHOST si presenta un nuovo bug, e sempre per la gestione delle risposte DNS. Non abbiamo un nomignolo per indicarlo…
-
Posted On Notizie
Netflix: adesso è tutto sul cloud
È fatta. A partire dallo scorso mese di gennaio Netflix è tutto sul cloud Netflix funziona adesso attraverso Amazon Web Services (AWS), indispensabile per offrire…
-
Posted On Notizie
MaruOS: lo smartphone diventa desktop
Dopo il tentativo di qualche anno fa di Motorola con il suo Atrix 4G, progetto oramai abbandonato, diversi si sono buttati nel tentativo di creare…
-
Posted On Notizie
ARDUINO Tian
ARDUINO nasce ormai un decennio fa come strumento per la prototipizzazione veloce, ed effettivamente si è diffuso molto in ambito di domotica, robotica, elettronica. Gli elementi caratterizzanti di…
-
Posted On Notizie
IBM LinuxONE: avanti tutta!
Del progetto di IBM per portare Linux su mainframe di classe enterprise ne avevamo già parlato, ed ora presentiamo un piccolo rinnovamento. IBM non si è limitata a migliorare ed aumentare…
-
Posted On Notizie
Oracle si prepara ad abbandonare il plugin web Java
Negli anni il plugin web Java ha guadagnato una discreta fama, soprattutto per le sue vulnerabilità; Oracle, l’azienda attualmente al lavoro su Java 9, conferma…
-
Posted On Notizie
Windows 10 build 14251, tracce di Linux
Microsoft, qualche giorno fa, ha rilasciato agli Insider la build 14251 di Windows 10, e tra le varie caratteristiche sono stati scoperti alcuni dettagli molto…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (396) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)