Notizie
-
Posted On Notizie
AMD si vede rifiutare l’implementazione open-source del driver HDMI 2.1 da parte dell’HDMI Forum, poiché le specifiche non sono pubbliche
Per tutte le belle notizie che possiamo riportare in merito all’open-source ed alla collaborazione che si può instaurare tra i produttori di hardware e gli…
-
Posted On Notizie
Centomila repository infetti mettono sotto scacco GitHub, il nemico è una campagna di malicious repo confusion
Spento il giubilo per la presentazione di GitHub Copilot Enteprise – per modo di dire, visto che moltissimi utenti si stanno lamentando dei tantissimi permessi…
-
Posted On Notizie
Il progetto Debian si prepara a risolvere il bug Y2K38, il nuovo problema di date dopo Y2K, il Millennium Bug
Quanti di voi erano già operativi nell’anno 2000 o poco prima? In quel periodo scattò la paura del cambio di millennio, ed insieme ad essa…
-
Posted On Notizie
FlyteInteractive, MoonRay e Steam Audio: tre esempi che dimostrano come il modello open-source sia più vivo che mai!
Sarebbe decisamente poco saggio ignorare le parole di Bruce Perens il quale, alla SOOCON24, aveva evidenziato tutti i problemi in merito al concetto ed all’applicazione…
-
Posted On Notizie
Volete capire meglio come funziona il boot di un sistema che usa il Kernel Linux? Ve lo spiega Intel, mediante Intel Simics Simulator!
Se siete tra quanti si sono sempre chiesti quale sia la magia che si scatena dal momento in cui si preme il tasto di accensione…
-
Posted On Notizie
Kubernetes Virtual Book Club, una community CNCF dedicata a quanti vogliono imparare k8s mediante libri e workshop
C’è un fattore su cui tutte le persone che si approcciano a Kubernetes concordano: la sua complessità. Pur essendo uno strumento potentissimo (o forse proprio…
-
Posted On Notizie
Una interessante retrospettiva sulla Linux Foundation ed il mondo open-source di Jim Zemlin, suo storico executive director
Jim Zemlin c’era dall’inizio nella Linux Foundation, talmente all’inizio che non si chiamava nemmeno così, e le sue parole, riportate nell’intervista pubblicata su ZDNet, sono…
-
Posted On Notizie
Il sondaggio degli sviluppatori Rust certifica la volontà di diminuire la complessità in favore della risoluzione dei bug
Quanto Rust sia entrato nella quotidianità dei progetti open-source è chiaro a tutti. L’ultima volta che ne abbiamo parlato qui sul portale è stato riportando…
-
Posted On Notizie
COSMIC, il desktop environment di System76 sviluppato in Rust è vicino ad una release, e forse a una spin di Fedora!
Se siete tra quelli che non resistono alla tentazione di provare uno spin di Fedora ogni settimana, da oggi avrete una ragione in più per…
-
Posted On Notizie
Ecco cosa ci si può attendere da Ubuntu 24.04, la prossima LTS di casa Canonical, nome in codice Noble Numbat
Aprile è ormai vicino, ed essendo il 2024 questo mese vedrà l’arrivo di Noble Numbat, la nuova Ubuntu Long Term Support, talmente Long da comprendere…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (100) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (746) LTS (36) Malware (66) Microsoft (189) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (397) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (111) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (85)