-
Pubblicato in Notizie
Nuove frontiere del cinema horror: i container all’interno di JavaScript!
Okay, okay, abbiamo sicuramente usato un titolo esagerato, ma il brivido ci è corso lungo la schiena dopo aver letto questo blog post nel quale Ryan Dahl, creatore delle runtime JavaScript Node.js e Deno, ha affermato come, nel prossimo futuro, verrà sviluppata la tecnologia dei container JavaScript. Ora prima di scappare per la stanza urlando…
-
Pubblicato in Notizie
Sicurezza nelle immagini npm dei repository pubblici, tra le mosse di GitHub e tool OpenSource per tutelarsi
Abbiamo trattato molte volte nel recente passato la questione sicurezza relativa a piccole porzioni di software che sorreggono l’intero ecosistema di un’applicazione. Chi di noi infatti non ricorda questa famosissima immagine di xkcd: Abbiamo anche parlato delle conseguenze nefaste provocate da azioni unilaterali di sviluppatori di piccoli software che sono però inclusi come dipendenze e…
-
Pubblicato in Saturday’s Talks
Saturday’s Talks: volete passare un colloquio in IBM e non sapete cos’è l’asshole test? Dovreste!
2 risposte
Certamente questo articolo non si presenta benissimo. Cosa sarà mai questo asshole test di IBM? Potremmo ribattezzarlo “il Test(a) di ca$$o” a voler ben guardare, ed è descritto dall’utente johnpublic in questo blog post. La situazione è quella di un colloquio (per entrare in IBM, appunto), in cui una ventina di persone viene divisa in…
-
Pubblicato in Notizie
Kubernetes 1.24 è stato rilasciato, nome in codice Stargazer!
Dopo le anticipazioni degli scorsi mesi, di cui abbiamo ampiamente trattato anche qui sul blog, il momento è finalmente giunto: Kubernetes 1.24, nome in codice Stargazer, è stato ufficialmente rilasciato. Tra le più eclatanti novità vi è certamente quanto abbiamo raccontato in merito alla rimozione di Dockershim da kubelet: la runtime da cui tutto era…
-
Pubblicato in Notizie
Il 2022 è l’anno del gaming su Linux, parola di Canonical che ha presentato Steam Snap!
Un recente post dal blog di Canonical apre così: At Canonical we’ve been anticipating “the Year of Linux Gaming” for about as long as we’ve been waiting for Half-Life 3, but it’s never seemed as close before as it does now in 2022. In Canonical abbiamo anticipato “l’anno del gaming su Linux” tanto quanto abbiamo…
-
Pubblicato in Notizie
Per Vodafone UK il sito di curl contiene contenuti per adulti
Una risposta
Mentre è impegnato ad ultimare il libro a proposito di “tutto quello che so ed ho imparato in tre decadi a proposito del funzionamento e mantenimento di un progetti open-source” che a quanto pare verrà intitolato Uncurled, Daniel Stenberg, creatore di curl, si è trovato a fronteggiare una curiosa vicenda riguardante il suo sito, daniel.haxx.se,…
-
Pubblicato in Notizie
Secondo Shuttleworth il 2023 potrebbe davvero essere l’anno della IPO per Canonical
Una risposta
Nel recente passato, viste le grandi movimentazioni nelle aziende open-source, a partire dall’acquisizione di Red Hat da parte di IBM, così come la preparazione di SUSE alla IPO (Initial Public Offering, ossia il processo che porta un’azienda ad essere quotata in borsa) è stato chiesto più volte a Mark Shuttleworth, fondatore e CEO di Canonical,…
-
Pubblicato in Notizie
Il driver di Paragon per NTFS è vicino all’esclusione dal Kernel Linux
Forse i lettori più attenti e accaniti avranno colto il gioco di parole nel titolo di questo articolo, visto che meno di un anno fa ne avevamo pubblicato uno col titolo “Il driver di Paragon per NTFS è vicino all’inclusione nel Kernel Linux”. Ma non stiamo scherzando – purtroppo. La capacità di Linux di operare…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
2 risposte