-
Pubblicato in Notizie
Google al lavoro per portare Steam sui Chromebook
La notizia arriva da David Ruddock di Android Police che la settimana scorsa al CES di Las Vegas ha avuto occasione di fare due chiacchiere con Kan Liu, a capo del product management per Chrome OS di Google. Non si hanno ancora date, nemmeno lontanamente, ma la cosa è certamente confermata: il team Chrome sta…
-
Pubblicato in Notizie
Android in cloud grazie a Canonical
Quando pensiamo a Canonical ovviamente la nostra mente associa immediatamente Ubuntu Linux e l’offerta cloud che l’azienda di Mark Shuttleworth offre ormai da diversi anni. Quindi cosa c’entra Canonical con Android? Ma soprattutto, cosa c’entra Android con il cloud? Tutte domande molto lecite quando la suddetta azienda inizia ad offrire un nuovo servizio: Anbox Cloud….
-
Pubblicato in Notizie
La sorprendente classifica delle più grandi aziende OpenSource al mondo
Se vi chiedessero di stilare la classifica delle prime tre aziende open-source del mondo come la comporreste? Fatto salvo per Red Hat al primo posto (non fosse altro per la recente acquisizione da parte di IBM che ne ha fissato il prezzo a trentaquattro miliardi), il podio da chi lo vedreste composto? SUSE? Canonical? Stando…
-
Pubblicato in Notizie
Cacciatori di bug all’erta: Kubernetes annuncia il programma di bug bounty!
Non molto tempo fa abbiamo tenuto sul blog un confronto tra i compensi che GitLab e GitHub danno agli utenti che scovano bug nei loro prodotti. Bene, oggi, se siete utilizzatori di Kubernetes e vi piace scoprire e segnalare i bug vi farà piacere sapere come anche il sistema di orchestrazione di container più famoso…
-
Pubblicato in Notizie
RedHat: problemi con i driver grafici Intel
2 risposte
Da qualche giorno si continua ad investigare il problema della CVE-2019-14615 che, a causa di un mancato controllo di strutture da parte dell’hardware grafico Intel, potrebbe permettere ad un attaccante di leggere diverse informazioni sul sistema. Nonostante questo problema affligga solo la schede Intel di tipo Gen7, Gen7.5 e Gen9 (che comunque sono molto diffuse),…
-
Pubblicato in Notizie
Linux in auto: Tesla sceglie Coreboot
4 risposte
Non è un mistero che, ormai da qualche anno, i produttori di automobili si affidino a Linux come sistema operativo di bordo. Alcuni preferiscono affidarsi a distribuzioni “generiche” come Ubuntu, mentre altri si sono affidati ad una distribuzione dedicata allo scopo come per esempio Automotive Grade Linux, sponsorizzata dalla Linux Foundation, attualmente utilizzata da Toyota…
-
Pubblicato in Notizie
Le ragioni della rimozione da parte di Red Hat del Docker Container Runtime in funzione di Podman sono solo tecniche?
11 risposte
Il tema di questo articolo non è nuovissimo, ma è interessante raccogliere pareri autorevoli di persone che legittimamente si pongono domande in merito all’acquisizione di Red Hat da parte di IBM. Ci siamo chiesti da sempre perché mai IBM avrebbe dovuto comprare Red Hat per 34 miliardi di dollari per lasciare l’azienda esattamente com’era, interrogandoci…
-
Pubblicato in Notizie
Ecco perché Container, Kubernetes e microservizi non sono sempre la soluzione adatta ad ogni esigenza, il caso di Istio
3 risposte
Si fa un gran parlare, e certamente noi di MMUL contribuiamo, di come l’universo dei microservizi stia conquistando (o abbia già conquistato) l’ambito delle applicazioni web e non solo. Certamente c’è tanto di vero, ma allo stesso tempo è bene sottolineare come questo tipo di approccio non sia la panacea di tutti i mali. Insomma,…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
2 risposte