-
Pubblicato in Notizie
HP webOS: prima release stabile
Nel tardo 2012, quasi due anni fa, il costruttore di hardware HP diede in pasto alla comunità open source il progetto webOS da cui avrebbe dovuto nascere un sistema operativo orientato ai dispositivi mobili. Il progetto non ha mai ricevuto la giusta spinta e ha mantenuto tempi di rilascio lunghissimi: l’ultima versione rilasciata è datata giugno 2013! Ieri…
-
Pubblicato in Notizie
Nuovo desktop dalla community per Ubuntu
Settimana scorsa una community di sviluppatori ha annunciato la disponibilità di una versione beta di Ubuntu 14.10 Utopic Unicorn con una particolarità: un nuovo ambiente desktop, alternativo a GNOME 3; la distro si chiama Ubuntu MATE. Come è possibile immaginare il nuovo desktop è basato su MATE ed è rivolto agli utilizzatori di Ubuntu che hanno a disposizione…
-
Pubblicato in Notizie
I 23 anni di Linux festeggiati… Con una release!
Niente torte, magliette celebrative, trombette o cappellini, Linus Torvalds ha festeggiato i 23 anni di Linux, ossia il tempo passato dal primo ormai famoso annuncio sulla mailing list di Minix della disponibilità del primo Kernel, con una nuova release. Il classico annuncio delle nuove release, generalmente fatto di domenica, ha subito una variazione eccezionale per…
-
Pubblicato in Notizie
VMWare lancia la sua piattaforma OpenStack
Anche se ai più potrebbe sembrare strano, VMWare è da sempre uno dei maggiori contributori di OpenStack. In particolare la sezione di Networing, ossia la componente Neutron (in origine Quantum) di OpenStack, è stato da sempre appannaggio di VMWare, per mezzo di Dan Wendlandt, direttore del product management per OpenStack in VMware. E’ stato proprio…
-
Pubblicato in Notizie
Ma systemd è qui per restare?
E’ un punto di vista molto interessante quello espresso da Paul Venezia di InfoWorld. A proposito infatti del’eterna diatriba nella scelta (o meno) dell’adozione di systemd da parte delle maggiori distribuzioni, Venezia si esprime in questi termini: It indicates that no matter how reasonable a change may seem, if enough established and learned folks disagree…
-
Pubblicato in Notizie
LinuxFoundation lancia il suo programma di certificazione: ecco come diventare LFCS e LFCE
La Linux Foundation ha annunciato il proprio programma di certificazione. Avevamo parlato tempo fa del progetto Massive Open Online Course (MOOC) dedicato a alla diffusione libera di corsi Linux e questo annuncio completa il progetto con un percorso formativo completo di esami di certificazione. Al momento è possibile certificarsi come LFCS ed LFCE: LFCS –…
-
Pubblicato in Notizie
L’educazione all’OpenSource per i bambini? La spiegano 4 pupazzi!
I quattro simpatici pupazzi che vedete raffigurati qui sopra sono i protagonisti di alcuni divertenti video educativi parte del progetto The Hello World Program. Nato con l’intento di rendere agevole l’apprendimento da parte dei bambini su quattro diversi aspetti dell’informatica (uno per ciascun pupazzo): Computer Science Linux Web Development Python Un approccio originale ed…
-
Pubblicato in Notizie
LibreOffice sui dispositivi Android? Si può fare!
E’ una notizia che rimbalza tra lo scontato del “Beh che ci voleva?” al rivoluzionario del “Sarà un’innovazione epica“, fatto sta che l’annuncio della The Document Foundation che ha previsto nell’ambito della LibreOffice conference 2014 di Berna uno spazio dedicato ai dispositivi mobili Sebbene infatti la versione di libreOffice per Android venne annunciata nel lontano…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (394) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
2 risposte