-
Pubblicato in Saturday’s Talks
Saturday’s Talks: l’OpenSource come acceleratore per le imprese
Dopo l’articolo dai toni amari sulla possibile sopravvivenza dell’open source al cloud dei giorni scorsi, cerchiamo di far tornare il buon umore a noi amanti del pinguino -e quindi anche dell’open-source- con una visione più propositiva su questa filosofia. In questi giorni Red Hat ha pubblicato un report dal titolo “The State of Enterprise Open…
-
Pubblicato in Notizie
ZFS on Linux migliora ed Ubuntu aiuta
I lavori per integrare ZFS sul pinguino stanno procedendo, per quanto non proprio spediti: era il 2014 che veniva presentato come pronto per la produzione; solo nel 2016 è stato reso disponibile in Debian un modulo kernel (non senza perplessità per le licenze coinvolte).Finora, stabilità e funzionalità mancanti ne hanno pregiudicato un uso diffuso, sebbene…
-
Pubblicato in Notizie
Debian 10 (Buster) è in freeze, ma prima della release 150 bug critici vanno risolti
Una risposta
Le date di uscita delle release di Debian, non sono mai state certe. Infatti la distribuzione che è alla base di numerose altre (Ubuntu su tutte) punta tutto sulla qualità: il software che esce magari non è l’ultima release disponibile, ma è certamente la più stabile al momento della pubblicazione. La prossima release di Debian…
-
Pubblicato in Notizie
L’opensource sopravviverà al cloud?
2 risposte
Sappiamo tutti che alla base di quello che muove questa fantomatica parola non ci sono altro che server, sistemi e software; e, nella stragrande maggioranza dei casi, non generico software, bensì software open source. Da Linux a MariaDB, a Kubernetes, passando per MongoDB ed Apache, le ultime decadi di open source hanno portato la base…
-
Pubblicato in Notizie
Un bug critico nel webserver Apache permette di guadagnare permessi di root
7 risposte
Il ricercatore Charles Fol ha identificato e documentato una falla critica in Apache che consente ad un attaccante di guadagnare i permessi di root sfruttando un bug dei moduli mod_prefork, mod_worker and mod_event. Quindi in buona sostanza quasi tutte le installazioni recenti di Apache. L’exploit è ampiamente descritto nel post riportato sopra ed esiste uno…
-
Pubblicato in Notizie
LinuxJournal e la necessità di evoluzione ed adattamento per la sopravvivenza
Abbiamo parlato a lungo di Linux Journal, la testata storica che letteralmente dagli albori (venne fondata nel 1994) ha raccontato in maniera tecnica le evoluzioni del sistema operativo creato da Linus Torvalds nel 1991. Abbiamo raccontato della sua morte e della sua risurrezione mentre oggi, tempo dopo questi eventi, parliamo di quali siano le lezioni…
-
Pubblicato in Notizie
Final Freeze per Ubuntu 19.04 Disco Dingo
Ubuntu 19.04 – codename Disco Dingo – è entrato nella fase finale del ciclo di sviluppo, ovvero la Final Freeze, che prevede che da qui fino al giorno del rilascio, solo le segnalazioni di bug bloccanti saranno prese in considerazione. Durante il week end sono state rese disponibili le RC (release candidate) in previsione del…
-
Pubblicato in Notizie
Linux su desktop in pericolo?
34 risposte
Ogni anno ci dicono che sarà l’anno di Linux su desktop ed ogni anno alziamo il sopracciglio. Anche se per quanto riguarda l’ambito server il Pinguino regna sovrano, i numeri lato desktop sono nettamente inferiori: solo il 2,1% degli utenti ha scelto di affidarsi a Linux. Una teoria per spiegare questo poco successo arriva dallo…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
2 risposte