-
Pubblicato in Notizie
SUSE diventerà la più grande azienda Linux indipendente?
Qualche giorno fa vi parlavamo delle evoluzioni di SUSE e di come, dopo una serie di passaggi tra diverse aziende, risultasse al momento di una azienda di investimenti svedese. In questi giorni, a Nashville, si è tenuta l’annuale SUSECon, l’evento che abbraccia proprio questa distribuzione, oltre che l’ideologia open-source su cui -ovviamente- si basa. Durante…
-
Pubblicato in Notizie
Ora che l’OpenStackSummit è morto, siete pronti per l’OpenInfrastructureSummit?
Sin dagli albori della sua fondazione, il progetto OpenStack ha visto nel summit semestrale il momento ideale per raggruppare tutti i membri della vastissima community all’interno di un unico evento nel quale è sempre stato possibile suggerire, proporre ed annunciare i percorsi intrapresi e da intraprendere. Per un certo periodo di tempo al Summit principale…
-
Pubblicato in Notizie
Valve: Index VR supporterà Linux
La settimana scorsa Valve si è lasciata sfuggire, tramite una pagina del proprio store pubblicata per errore, alcuni dettagli relativi a Index, il suo prossimo visore VR. GamingOnLinux ha immediatamente notato, nella sezione dei requisiti di sistema, la dicitura “SteamOS + Linux” ed ha chiesto a Valve qualche dettaglio in più che ha risposto semplicemente:…
-
Pubblicato in Notizie
Chef sarà 100% OpenSource
Chef è un software di configuration management utilizzato per la configurazione e la gestione di server, con la possibilità di essere integrarlo con molteplici piattaforme cloud quali Amazon EC2, Google Cloud Platform, OpenStack ed Azure, per citare solo alcuni tra i più famosi. Il nome di questo diffusissimo software è salito agli onori della cronaca…
-
Pubblicato in Saturday’s Talks
Saturday’s Talks: se systemd ci fosse stato dall’inizio, nessuno avrebbe avuto niente da dire
Lo avevo anticipato mentre cercavo di spiegare la causa di tutti i disservizi avuti questa settimana sul portale (alla fine il downtime è stato basso, ma il giramento di scatole alto quindi ha compensato): il prossimo episodio di “Saturday’s Talks” sarebbe stato dedicato a systemd. Ed eccoci qua. Nel corso dei disservizi abbiamo dovuto imparare…
-
Pubblicato in Notizie
I prodotti Google perdono forza. Per colpa di Google.
6 risposte
Google ha presentato negli anni una miriade di progetti, idee, novità offerte per i suoi utenti. Alcune, come Wave, hanno dimostrato subito di essere nate sotto gli auspici sbagliati, tanto da poter essere considerati una meteora nel panorama dei social network.Altri progetti, sebbene più usati e amati, stanno subendo lo stesso destino venendo chiusi, al…
-
Pubblicato in Notizie
Rilasciata Fedora 30 Beta
Una risposta
Il Fedora Project ha rilasciato ieri Fedora 30, ovviamente parliamo della versione beta. La pre-release è disponibile in tre versioni: workstation, server e Silverblue. Non dimentichiamo la release per ARM (come ad esempio i Raspberry Pi 2 e 3). Le varianti per quanto riguarda l’ambiente grafico (spin) sono sempre moltissime e, tra i “soliti” KDE…
-
Pubblicato in Notizie
Che cosa è successo a MiaMammaUsaLinux in questi giorni?
5 risposte
Carissimi lettori di MMUL! A causa di un’impressionante serie di circostanze avverse e concomitanti, il vostro portale (si spera) preferito come avrete notato ha subito non pochi disservizi in questi giorni. Il fatto che tutto sia partito, chiaramente ed involontariamente, il primo di aprile dimostra come al destino, come sappiamo, non manca certo il senso…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
5 risposte