-
Pubblicato in Notizie
La Electronic Frontier Foundation (EFF) ha tentato di rendere pubblici i dati di una causa con i troll di brevetti
Ricordate di tutti gli articoli che abbiamo pubblicato nel corso degli anni in merito all’annoso e sempre sentito problema dei troll di brevetti? L’ultima volta ne avevamo parlato in merito all’ingresso di Baidu all’interno del consorzio Open Invention Network, nato appositamente per combattere i troll che cercano di approfittare del lavoro altrui per lucrare. Se…
-
Pubblicato in Notizie
Morto un CentOS (8), se ne fa un altro (Stream 9)
Dello sconcerto e della paura dovuti alla cancellazione di CentOS 8, ormai a fine vita, ne abbiamo parlato molto.Un effetto collaterale è stata la promozione di CentOS da downstream di Red Hat – ovvero compilata dopo, derivata da quanto già sviluppato per Red Hat – ad upstream, ovvero in cui portare le novità prima di…
-
Pubblicato in Notizie
GitLab migliora la sicurezza dell’IaaC
E’ giunta l’ora di una nuova release di GitLab, una delle punte di diamante open-source per quanto riguarda la gestione dei repository git e delle funzionalità di pipelining ad essi associati, ed oltre ad alcune interessanti aggiunte provenienti dalla versione a pagamento, la versione 14.5 ha introdotto anche alcune novità molto interessanti. Una di queste…
-
Pubblicato in Notizie
Il linguaggio di scripting PHP avrà una sua fondazione
È possibile affermare che il linguaggio di scripting PHP abbia in qualche modo rivoluzionato l’accessibilità delle applicazioni web? Diciamo quantomeno probabile, del resto quale sviluppatore non ha mai messo mano a uno script PHP? Vale la pena ricordarlo, PHP è free software, distribuito sotto la PHP License che, per dettagli in merito all’utilizzo del nome,…
-
Pubblicato in Notizie
CronRAT, il topo del crontab
In periodo di Black Friday e di acquisti di Natale alle porte, i servizi di eCommerce sono quanto mai a rischio, specialmente per quanto riguarda la sicurezza dei dati delle carte di credito inviati ad ogni transazione effettuata online. E anche i sistemi Linux sono coinvolti. Una delle più problematiche tipologie di malware diffusi al…
-
Pubblicato in Notizie
Amazon Linux, la distribuzione per AWS, sarà basata su Fedora
2 risposte
Il cloud provider più grande del mondo, Amazon Web Services, ha annunciato che la prossima release di Amazon Linux, ossia la 3, sarà basata sulla versione community di Red Hat Enterprise Linux (RHEL), cioè Fedora. Non è un mistero come AWS abbia cercato negli anni di incorporare la compatibilità di RHEL in Amazon Linux, ma…
-
Pubblicato in Notizie
Il Kernel Linux 5.17 migliorerà le connessioni TCP
Una risposta
Non è ancora uscito il Kernel 5.16, sebbene in dirittura d’arrivo, ma abbiamo già buone notizie per il successivo 5.17 sul fronte network! Gli amici di Phoronix infatti hanno pubblicizzato in pochi giorni due post riguardanti altrettante patch per migliorare la velocità delle connessioni, sebbene solo per il TCP: un miglioramento dela gestione dell’MTU, particolarmente…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
Una risposta