-
Pubblicato in Notizie
Un report di VMWare dimostra quanto i malware per Linux siano in piena crescita. Non siete stupiti vero?
Si chiama Exposing Malware in Linux-based Multi-Cloud Environments ed è un report creato dalla VMWare TAU, acronimo che sta per VMware Threat Analysis Unit, una sezione di VMWare dedicata all’analisi delle minacce informatiche. Il report, scaricabile da tutti previa registrazione di alcuni dati personali (nome, email e nazione), effettua una fotografia dello stato delle cose…
-
Pubblicato in Notizie
La botnet FritzFrog, che sfrutta SSH, continua a colpire. E a crescere…
Circa 18 mesi fa vi abbiamo raccontato di FritzFrog, una botnet specificamente studiata per sfruttare SSH (Secure SHell) per ottenere accesso ai sistemi. Le caratteristiche avanzate di questo malware erano parecchie, e le riassumiamo di seguito: possibilità di caricare il payload in memoria (per non dover usare il disco, spesso monitorato più strettamente); comunicazioni criptate…
-
Pubblicato in Notizie
Mistero svelato, Satoshi Nakamoto, il creatore di Bitcoin, non è Linus Torvalds
In passato, precisamente il 29 luglio del 2019, su questo blog avevamo già accostato Linus Torvalds ai Bitcoin, affermando come, nella sostanza, avendo egli creato Git che di fatto è un sistema di gestione sul modello block chain implicitamente si poteva attribuire al creatore di Linux anche la paternità dei Bitcoin che funzionano proprio utilizzando…
-
Pubblicato in Notizie
Un documentario sulle origini e l’evoluzione di Kubernetes
Kubernetes di qua, Kubernetes di la, oramai non si parla davvero di altro, l’orchestratore possiamo oramai dire che ha più che vinto la “guerra” sui sistemi di gestione distribuita dei container. E cosa succede quando diventi veramente famoso? Beh, fanno un documentario su di te, ovviamente! E’ il caso di quanto fatto da Honeypot, il…
-
Pubblicato in Notizie
Mirantis presenta la terza versione del registry sicuro per Kubernetes
Abbiamo parlato spesso dei progetti che l’azienda Mirantis, dopo l’acquisizione dell’azienda Docker, ha promosso nel mondo dei container. In questo senso, come abbiamo già accennato, una delle tecnologie su cui Mirantis, logicamente, si è concentrata maggiormente è Kubernetes. Non solo indirizzando i propri sforzi su K8S e tralasciando Swarm (che fu di Docker), ma anche…
-
Pubblicato in Notizie
RaspberryPi OS a 64bit va meglio del 32bit
Solo pochi giorni fa annunciavamo la disponibilità della versione a 64bit di RaspberryPi OS, la distribuzione ufficiale per Raspberry Pi rilasciata dal produttore della schedina, ma torniamo a parlare non solo del prodotto ma proprio della stessa versione. Il noto blog Phoronix, infatti, ha pubblicato una serie di benchmark che mettono a confronto le prestazioni…
-
Pubblicato in Notizie
La distribuzione Linux più longeva ha finalmente una nuova release: rilasciata Slackware 15.0
Una risposta
Finalmente dopo essere trascorsi quasi 6 anni dall’ultima stable release (14.2) è stata rilasciata Slackware 15.0. Slackware è la distribuzione Linux più longeva attualmente mantenuta ed è stata la base di molte altre distribuzioni Linux. La nuova stable release è stata una vera sfida per il manutentore della distribuzione Patrick Volkerding, in quanto Slackware mira…
-
Pubblicato in Notizie
RaspberryPi OS ora va a 64bit (ufficialmente)
Una risposta
Del Raspberry Pi abbiamo già parlato varie volte, anche perché è di fatto il miniPC di riferimento: basso costo, prestazioni adeguate, richieste energetiche piccole e dimensioni quasi letteralmente tascabili, con SoC (System on a Chip) e completo di CPU, RAM e WiFi. A questo si aggiungono GPIO (General Pin for Input Output) per lavorare con…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (393) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
2 risposte