-
Pubblicato in Notizie
Il responsabile OpenSource di VMWare si dimette, in cerca di nuove opportunità
Con questo semplice e diretto messaggio, Dirk Hohndel ha dato l’addio a VMWare: Perché ne parliamo qui? Perché Hohndel in VMWare ricopriva da più o meno sei anni, oltre al ruolo di Vice President, la carica di chief open source officer, in sostanza il capo del settore open-source dell’azienda che fu di Dell. Già, perché…
-
Pubblicato in Notizie
Che cos’è la piramide dell’OpenSource e quale è la sua applicazione?
Alla luce del terremoto causato dal buco di sicurezza di log4j, ma anche dei danni per l’autosabotaggio di protesta di Marak, Daniel Stenberg ha pubblicato una sua riflessione riguardo la “piramide dell’open-source” (abbreviato in OS, d’ora in avanti).Di cosa si tratta? In pratica, il software prodotto è diviso in tre macrocategorie, una per livello, impilate…
-
Pubblicato in Notizie
Il 2021 ha visto salire del 35% i malware su Linux. Il veicolo principale? I dispositivi IoT!
Una risposta
Se pensate che la questione Log4Shell sia stata la cosa peggiore capitata a Linux nel 2021, forse è il caso di ricredervi. Un report di Crowdstrike evidenzia come durante lo scorso anno il numero di malware che usano Linux come bersaglio è cresciuto dell’esorbitante percentuale del 35% rispetto al 2020. Tre “famiglie” di malware che…
-
Pubblicato in Notizie
Vincere Wordle con Linux
Una risposta
In questi ultimi giorni, se vi è capitato di fare un giro su twitter, avete sicuramente visto dei criptici messaggi contenenti dei quadratini colorati. A dispetto di qualche strano messaggio in codice, non è altro che la moda del momento, ovvero Wordle. Questo gioco online è estreamente semplice e sfidante: ogni giorno bisogna indovinare una…
-
Pubblicato in Notizie
Humble, rivenditore di bundle videogames, rinuncia al supporto Linux
Una risposta
Humble, rivenditore di giochi incentrato sui bundle (che peraltro vende anche bundle sui libri, come vi raccontavamo a proposito della preparazione sui temi Kubernetes) che nel 2010 aveva lanciato i servizi con un ampio supporto per Mac e Linux, ha annunciato che concentrerà i propri effort solo sui giochi per la piattaforma Windows. Racconta ArsTechnica…
-
Pubblicato in Notizie
Di colors.js, GitHub e della leggerezza con cui gli sviluppatori pubblicano codice su GitHub
20 risposte
Nel day after della protesta di Marak Squires le discussioni in merito al suo gesto continuano ad infiammare la community. Autore di colors.js e faker.js, librerie da venti milioni di download settimanali, Squires ha deciso di compiere quello che, a suo dire, è stato un atto di protesta nei confronti delle Fortune 500s, aziende che…
-
Pubblicato in Notizie
Grosse novità per Linux Mint, tra il rilascio di “Una” e l’importante partnership con Mozilla
6 risposte
Ci sono pochi dubbi sul fatto che Mint sia una delle più diffuse distribuzioni Linux, per la sua semplicità, per le basse richieste hardware e la generale stabilità. Basata su Ubuntu, Linux Mint è arrivata alla release 20.3, nome in codice Una, uscita nei primi giorni di gennaio nelle consuete versioni: Cinnamon MATE Xfce Per…
-
Pubblicato in Notizie
BOLT, l’ottimizzatore di codice di Facebook, è ufficialmente parte della collezione di tool LLVM
L’ottimizzazione del codice esistente, sia esso sorgente o binario, è una delle attività più frequenti e diffuse: migliorare anche solo di qualche punto percentuale può sembrare poca cosa, ma fatto in tanti punti e/o varie volte le prestazioni totali del software possono crescere davvero molto. Raccontandovi di MOLD, e di come migliori i tempi per…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (393) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
6 risposte