-
Pubblicato in Notizie
Eclipse Foundation sposta la sua sede legale in Europa
Tutti conosciamo Eclipse, l’IDE open-source multi-linguaggio e multi-piattaforma lanciato da IBM nel 2001, con l’aiuto di altri big dell’informatica, ma forse molti hanno ignorato il fatto che dietro al software c’è tutto un mondo: l’Eclipse Foundation. L’Eclipse Foundation nasce qualche anno dopo, nel 2004, come organizzazione no-profit indipendente a supporto della comunità di Eclipse, per…
-
Pubblicato in Notizie
Thunderspy, la vulnerabilità che colpisce le interfacce Thunderbolt di Intel (e Apple)
Dall’apparizione di Meltdown la nostra sensazione di sicurezza è stata colpita duramente più volte. E per questo – forse – non ci sorprenderà apprendere dell’esistenza di bug anche in altri prodotti, in particolare di Intel. Questa volta ad essere colpita non è una CPU, o una famiglia di CPU, ma uno standard di comunicazione: Thunderbolt.Sviluppato…
-
Pubblicato in Notizie
Qual’è il miglior desktop environment per Linux secondo la rivista Linux Format?
19 risposte
La rivista di lungo corso Linux Format ha presentato una dettagliatissima analisi dei desktop environment disponibili oggi per Linux, stilando una classifica dopo aver assegnato un punteggio per ciascuna delle specifiche categorie definite. L’articolo è rimbalzato nella sua interezza sul sito Tom’s Hardware e permette di buttare l’occhio ai risultati, spendendo qualche momento per riflettere….
-
Pubblicato in Notizie
Ubuntu 20.04 LTS e RaspberryPi: supporto certificato da Canonical
In un recente blog post, Canonical ha annunciato come Ubuntu 20.04 LTS sia ufficialmente certificata per l’uso su Raspberry Pi. Tra le feature annunciate di questa release LTS di Ubuntu, oltre al supporto per 10 anni da parte dell’azienda dell’Isola di Mann, rientrava anche l’interessante compatibilità con la piccola board out-of-the-box. In pratica Ubuntu avrebbe…
-
Pubblicato in Notizie
Compulab presenta il TensorPC: compatto, modulare e OpenSource
Di CompuLab abbiamo parlato in passato solo incidentalmente: è il produttore del fitlet 2, piccolo ma completo PC preso come base per Mintbox Mini 2. Ma la gamma di prodotti dell’azienda è molto più ampia, con il top di gamma rappresentato dall’Airtop 3: un pc completo, di classe i9, raffreddato passivamente. Il target principale dei…
-
Pubblicato in Notizie
PostmarketOS Linux compie tre anni ed ora supporta oltre 200 dispositivi
Una risposta
PostmarketOS è una distribuzione Linux nata del 2017 e basata su Alpine Linux, dedicata agli smartphone. Il software è completamente open-source ed il codice sorgente è disponibile su GitLab. L’obiettivo di PostmarketOS è quello di fornire un supporto di circa 10 anni agli smartphone, ben più a lungo del supporto assicurato dei vari produttori. A…
-
Pubblicato in Notizie
In Comune con l’OpenSource, a Rianxo si usa Linux!
4 risposte
A Rianxo, in municipio, usano Linux. Si tratta di piccolo paesino di 11.000 anime in Galizia (Spagna nord-occidentale), dove nel 2014 si è deciso di investire nell’ open-source per non gravare sulle casse dell’amministrazione comunale e per mantenere sano di mente Carlos Ces, l’amministratore di sistema incaricato di far funzionare le cose. La storia è…
-
Pubblicato in Notizie
Microsoft: bug bounty per hackerare Azure Sphere OS, la distribuzione Linux
Azure Sphere OS è una distribuzione Linux creata da Microsoft per funzionare appositamente sui propri chip Azure Sphere e fornisce una piattaforma per lo sviluppo di applicazioni IoT. Ora Microsoft lancia la sfida: 100.000 dollari di ricompensa a chi riuscirà a scovare bug e violare il sistema. L’Azure Sphere Security Research Challenge durerà tre mesi…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (393) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
Una risposta