Comments
I mesi scorsi vi abbiamo parlato di tutti i problemi di gestione che la mossa di Red Hat nei confronti di CentOS ha creato. Prendere una distribuzione considerata stabile e production-ready come CentOS e trasformarla in una distribuzione Stream (quindi pre-stable) ha scosso tutto quel mondo in cui essa viveva come valida alternativa a Red…
Comments
Sappiamo che l’argomento “Alternative a CentOS” risulta piuttosto ripetitivo nell’ultimo periodo su MiaMammaUsaLinux, ma d’altro canto la tematica è talmente sentita dai sysadmin che seguono il portale da meritare un monitoraggio costante delle evoluzioni. Ecco perché dopo aver annunciato la timeline relativa a Rocky Linux possiamo comunicare altre novità in merito al progetto nato da…
Comments
Se siete tra quelli che ritengono inadeguate, poiché inapplicabili, le proposte di Red Hat per sopperire al ritiro di CentOS, vi farà piacere sapere che esiste una timeline precisa per uno dei progetti che, dall’annuncio stesso della scelta di Red Hat, si sono proposti come alternativa: Rocky Linux. All’interno dell’ultimo post pubblicato sul sito del…
Comments
A fronte del “terremoto” scatenato dalla scelta di abbandonare CentOS in favore di CentOS Stream, di fatto cambiando la famosa distribuzione server da downstream ad upstream, la prima cosa successa è stato l’annuncio di Rocky Linux da parte di uno dei fondatori di CentOS stesso per andare a coprire il “buco” lasciato. Nonostante le motivazioni…
Comments
È passata poco più di una settimana dall’annuncio da parte di Red Hat in merito all’abbandono dello sviluppo di CentOS 8 in favore unicamente di CentOS Stream e, da allora, la community si è interrogata su come gestire la situazione e tutti gli utenti hanno incominciato a farsi un’idea sul futuro. Una delle prime persone…
Comments
Con l’articolo di ieri riguardo la fine di CentOS (almeno per come la intendiamo oggi), e come sta succedendo sulle varie community di tutto il mondo, si è accesa una bella discussione. Da chi palesa l’opzione di un “cambio di pensiero” (e distribuzione) verso altri lidi, come quelli di Ubuntu o openSUSE, a chi è…
Comments
Quando, quattro anni fa, venne decretata da Red Hat la fine di CentOS il mondo open-source assorbì molto in fretta lo shock, vedendo crearsi numerose soluzioni alternative che, di fatto, andavano a sostituire l’ormai defunto clone storico di Red Hat Enterprise Linux. CentOS cessa di esistere? E noi prendiamo i sorgenti e ci facciamo la…
Comments
A quanti è capitato di dialogare con uno dei servizi di supporto delle distribuzioni Linux di classe enterprise la parola core dump suonerà particolarmente familiare. Si tratta infatti della cattura dello stato di un processo nel momento in cui questo viene interrotto in modo inatteso, ed i dati in esso contenuti sono essenziali per il…
Comments
La scorsa settimana, più o meno in concomitanza con il rilascio di Red Hat Enterprise Linux 10 avvenuto al summit di Boston, su tutti i blog delle distribuzioni Enterprise Linux hanno iniziato a fioccare annunci della disponibilità del supporto alla nuova architettura di cui tanto abbiamo parlato recentemente: RISC-V. Nonostante le perplessità di Linus Torvalds…
Comments
Si è da poco concluso il Red Hat Summit 2025, il principale evento tecnico/mediatico dell’azienda dal cappello rosso, quest’anno svoltosi a Boston, nel quale vengono raccontate le novità imminenti e presentate le nuove release. Il carico di notizie e novità che man mano emergono dall’evento è estremamente rilevante, ma ovviamente è doveroso partire dalla presentazione…
ai (73) AlmaLinux (34) Android (34) Bug (81) Canonical (85) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (43) Debian (102) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (76) Gnome (35) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (259) Kubernetes (99) Linux (757) LTS (36) Malware (66) Microsoft (193) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (412) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (175) Release (64) RHEL (44) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (113) Software (41) SUSE (41) systemd (78) Torvalds (94) Ubuntu (179) Vulnerabilità (68) Windows (85)