-
Pubblicato in Notizie
Grossa vulnerabilità trovata in Kubernetes ed OpenShift
Presentiamo gli attori coinvolti: Kubernetes (ancora non lo conoscete?) attualmente il re dei container orchestrator; seppur non sia l’unico attore in questo campo è sicuramente il più utilizzato. OpenShift, un prodotto Red Hat che ha Kubernetes come parte centrale, e su cui l’azienda ha costruito intorno una serie di capacità accessorie; se Kubernetes viene ancora…
-
Pubblicato in Notizie
Patch del Kernel: arrivano gli “abbracci”
Dopo la breve pausa presa da Torvalds un paio di mesi fa per “lavorare” un po’ sul suo carattere piuttosto difficile, e dopo l’introduzione del Code of Conduit, ecco che arrivano i primi… risultati (se così possiamo chiamarli). Jarkko Sakkinen di Intel ha pushato una piccolissima patch nel kernel: In order to comply with the…
-
Pubblicato in Notizie
Linux Foundation e RISC-V insieme per promuovere CPU opensource
3 risposte
Quando si pensa alla Linux Foundation, di solito, si pensa a del software open source ma non è così. Infatti la settimana scorsa la Linux Foundation e RISC-V Foundation hanno annunciato una partnership per accelerare lo sviluppo open source e l’adozione dell’architettura RISC-V. L’intento è quello di rendere più appetibile per i produttori di dispositivi…
-
Pubblicato in Notizie
Amazon Corretto: la Java JDK di AWS
6 risposte
Che Amazon voglia sganciarsi da Oracle è cosa ormai abbastanza palese. Dopo l’annuncio di Andy Jassy, CEO di AWS, riguardante la dismissione dei database Oracle in favore dei propri, nello specifico DynamoDB e Aurora, ora pare sia giunto il turno di Java. Amazon ha infatti presentato Corretto una distrubuzione no-cost derivata da OpenJDK. Corretto non…
-
Pubblicato in Notizie
Red Hat acquisisce NooBaa azienda con focus cloud ibrido e data storage
Di questo passo toccherà parafrasare Branduardi e cantare di come alla fiera dell’est venne IBM che comprò Red Hat che comprò NooBaa… Va bene, siamo partiti un po’ troppo velocemente: cosa è successo? Semplice, Red Hat, che è appena stata acquisita da IBM per la modica cifra di 34 miliardi di dollari, ha annunciato di…
-
Pubblicato in Notizie
In arrivo un altro smartphone Linux?
4 risposte
Dopo i diversi annunci di ritardo di Purism per il suo smartphone Librem 5 e l’affacciarsi di un altro competitor, Pine64, al lavoro su un altro device mobile basato su KDE Plasma, in questi giorni è stata annunciata un ulteriore collaborazione tra il team KDE ed un produttore di cellulari: Necuno Solutions. In un annuncio…
-
Pubblicato in Notizie
Il kernel 4.19 non ha pace, problemi anche con il filesystem ext4
18 risposte
Qualche problemino con il kernel 4.19 c’è già stato, da performance dati basse dovute al backport di mitigation per gli ormai famosi bug Spectre V2 sino a piccoli bug più che normali in qualsiasi software, la cattiva notizia è che non è finita qui. L’ultimo problema che sta affliggendo alcuni utenti è abbastanza critico: stiamo parlando della…
-
Pubblicato in Notizie
Trovata una backdoor in una famosa libreria JavaScript
Una risposta
Altro mese, altra vulnerabilità. Questa volta a cura di event-stream, una famosissima libreria JavaScript con 2 milioni di download, utilizzata sia da startup che da aziende nella classifica Fortune 500. EventStream è una libreria che si occupa di rendere più comodo l’uso degli Streams, una delle componenti fondamentali di NodeJS, l’ancor più famoso runtime environment…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (396) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
2 risposte