• NotizieNotizie dal mondo Linux
  • ArticoliArticoli sul mondo Linux
  • Meetup
    • Platform Bloody Platform
    • Evoluzione della virtualizzazione su Linux
    • Evoluzione dell’alta affidabilità su Linux
    • Virtualizzazione in Linux I.T.I.S. Cannizzaro di Rho
  • LinkedIn
  • X
  • Facebook
  • YouTube
  • Il piano di Red Hat per il cloud ibrido
    Pubblicato in Notizie

    Il piano di Red Hat per il cloud ibrido

    Raoul Scarazzini
    29 Gennaio 2014

    L’impegno di Red Hat nei confronti delle tecnologie di Cloud Computing è aumentato esponenzialmente negli ultimi mesi. Partito un poco in sordina a fine 2012, l’interesse di Red Hat nei confronti del Cloud computing non si è mai fermato. La dimostrazione sta nella promozione costante che i prodotti Red Hat orientati al Cloud ricevono. Il…

    Leggi l’articolo completo: Il piano di Red Hat per il cloud ibrido
  • Google Glass: accordo con VPS permetterà distribuzione su ampia scala
    Pubblicato in Notizie

    Google Glass: accordo con VPS permetterà distribuzione su ampia scala

    Francesco Gualazzi
    28 Gennaio 2014

    Google e VPS Vision Care, un assicurazione medica specializzata nel campo oculistico, hanno stilato un accordo che permetterà di indossare i Google Glass agli assicurati, con rimborso parziale del prezzo degli occhiali in base al piano assicurativo sottoscritto. Questo annuncio porta il mondo dei wearable device (dispositivi indossabili) un passo più vicino alla realtà: i Google…

    Leggi l’articolo completo: Google Glass: accordo con VPS permetterà distribuzione su ampia scala
  • Supporto terminato per Ubuntu 13.04
    Pubblicato in Notizie

    Supporto terminato per Ubuntu 13.04

    Raoul Scarazzini
    28 Gennaio 2014

    Ieri, come da programma, Canonical ha terminato il supporto alla versione 13.04 di Ubuntu. La distribuzione è così finita in stato EOL, ossia End Of Life. Chiunque la utilizzasse è chiaramente invitato ad effettuare un upgrade e Canonical mette a disposizione una pagina Wiki con la procedura da seguire per un corretto e (si spera)…

    Leggi l’articolo completo: Supporto terminato per Ubuntu 13.04
  • Dopo lo scandalo NSA una lettera aperta dai ricercatori americani
    Pubblicato in Notizie

    Dopo lo scandalo NSA una lettera aperta dai ricercatori americani

    Raoul Scarazzini
    27 Gennaio 2014

    Poco tempo fa, grazie alle rivelazioni di Edward Snowden, il mondo dell’informatica è stato messo di fronte ufficialmente al grado elevatissimo di controllo esercitato dagli enti americani (l’NSA in particolare) nei confronti dei cittadini. E’ chiaro come in una situazione di totale incertezza come questa chiunque è libero di accusare chiunque e, manco a dirlo,…

    Leggi l’articolo completo: Dopo lo scandalo NSA una lettera aperta dai ricercatori americani
  • Facebook paga 33500 dollari per un bug
    Pubblicato in Notizie

    Facebook paga 33500 dollari per un bug

    Francesco Gualazzi
    26 Gennaio 2014

    Il ricercatore brasiliano Reginaldo Silva è stato ricompensato con la più alta “taglia” mai elargita fino ad oggi per aver scoperto e riportato un bug nell’applicazione social più usata al mondo: Facebook. Il bug è molto serio ed è stato classificato come potenziale RCE (remote code execution) in grado quindi di far eseguire codice a…

    Leggi l’articolo completo: Facebook paga 33500 dollari per un bug
  • Voglia di emigrare? Linux all’estero è ricercatissimo, lo dice linuxcareers.com!
    Pubblicato in Notizie

    Voglia di emigrare? Linux all’estero è ricercatissimo, lo dice linuxcareers.com!

    Raoul Scarazzini
    25 Gennaio 2014

    Linuxcareers.com si aggiorna e mostra quanto le figure professionali Linux siano ricercate, almeno al di fuori dell’Italia. Triste a dirsi, nel Bel Paese la differenza tra un “tennico” dei computer ed uno specialista Linux sembra essere ai più sottile, mentre così non è nel mondo. In particolare la pagina jobs di linuxcareers.com offre una panoramica…

    Leggi l’articolo completo: Voglia di emigrare? Linux all’estero è ricercatissimo, lo dice linuxcareers.com!
  • Pubblicato in Notizie

    Un fiume di donazioni per OpenBSD!

    Raoul Scarazzini
    24 Gennaio 2014

    2 risposte

    Pochi giorni fa parlavamo di come la fondazione OpenBSD rischiasse la chiusura per via della mancanza di fondi. Ebbene, a quanto pare l’appello rivolto alla comunità da Theo De Raadt pare aver sortito l’effetto desiderato. Consultando la pagina dei contributori del progetto appare chiaro come 3/4 dei fondi necessari per il 2014 siano stati già…

    Leggi l’articolo completo: Un fiume di donazioni per OpenBSD!
  • Valve regalerà tutti i suoi videogame agli sviluppatori Debian
    Pubblicato in Notizie

    Valve regalerà tutti i suoi videogame agli sviluppatori Debian

    Francesco Gualazzi
    23 Gennaio 2014

    Il leader del gaming  su PC Valve renderà disponibili gratuitamente tutti i suoi videogiochi passati, presenti e futuri agli sviluppatori di Debian; Collabora, società di consulenza che sta sviluppando con Valve il sistema operativo SteamOS, di cui abbiamo parlato poco fa, e basato proprio su Debian, sta contribuendo anche ad interagire meglio con la comunità Linux…

    Leggi l’articolo completo: Valve regalerà tutti i suoi videogame agli sviluppatori Debian
Pagina precedente
1 … 396 397 398 399 400 … 412
Pagina successiva
GitHub
KPA
Kubelab
Vai alla sezione Articoli
  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 3: l’importanza del rebase per un mondo migliore

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 3: l’importanza del rebase per un mondo migliore

  • Kubelab, un ruolo Ansible per imparare ad installare e gestire Kubernetes

    Kubelab, un ruolo Ansible per imparare ad installare e gestire Kubernetes

  • Kubernetes, CPU Limits e Requests per i Pod, spiegazione e confronto: massimo controllo o massima efficienza?

    Kubernetes, CPU Limits e Requests per i Pod, spiegazione e confronto: massimo controllo o massima efficienza?

  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 2: gestire i commit con empatia

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 2: gestire i commit con empatia

  • Installare Kubernetes in ambienti totalmente isolati si può, kubeadm supporta gli Air Gap Cluster!

    Installare Kubernetes in ambienti totalmente isolati si può, kubeadm supporta gli Air Gap Cluster!

  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 1: un ambiente confortevole

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 1: un ambiente confortevole

  • Errori di battitura nel terminale: quando il typo di un singolo carattere fa tutta la differenza del mondo

    Errori di battitura nel terminale: quando il typo di un singolo carattere fa tutta la differenza del mondo

  • Platform Bloody Platform: ecco il primo nuovo meetup di Mia Mamma Usa Linux con tutti i video dei talk!

    Platform Bloody Platform: ecco il primo nuovo meetup di Mia Mamma Usa Linux con tutti i video dei talk!

  • KPA, un progetto open-source per condividere conoscenza in formato standard, dinamico e cloud native

    KPA, un progetto open-source per condividere conoscenza in formato standard, dinamico e cloud native

  • Una prova su strada di k0s, Kubernetes in un singolo eseguibile by Mirantis, che ha raggiunto la versione 1.27

    Una prova su strada di k0s, Kubernetes in un singolo eseguibile by Mirantis, che ha raggiunto la versione 1.27

Vai ai Saturday’s Talks
  • Saturday’s Talks: l’open-source è nulla senza la riproducibilità delle build

    Saturday’s Talks: l’open-source è nulla senza la riproducibilità delle build

  • Saturday’s Talks: OpenStack entra nella Linux Foundation, che differenza c’è tra opportunità e ultima spiaggia?

    Saturday’s Talks: OpenStack entra nella Linux Foundation, che differenza c’è tra opportunità e ultima spiaggia?

  • Saturday’s Talks: l’open-source ha davvero bisogno di Dittatori? Empatia e Dittatura sono un ossimoro, ma solo la prima ci salverà!

    Saturday’s Talks: l’open-source ha davvero bisogno di Dittatori? Empatia e Dittatura sono un ossimoro, ma solo la prima ci salverà!

  • Saturday’s Talks: una lista delle sei peggiori idee in ambito sicurezza informatica scritta nel 2005 può essere considerata valida oggi?

    Saturday’s Talks: una lista delle sei peggiori idee in ambito sicurezza informatica scritta nel 2005 può essere considerata valida oggi?

  • Saturday’s Talks: è tempo di ferie e se avevate pensato di non andare in burnout grazie all’AI dovrete ricredervi, avere una vita sana rimane l’unica via

    Saturday’s Talks: è tempo di ferie e se avevate pensato di non andare in burnout grazie all’AI dovrete ricredervi, avere una vita sana rimane l’unica via

Categories

Articoli (68) Il mmullato (12) Notizie (3159) Saturday's Talks (54)

Tag cloud

ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (395) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)

Mia mamma usa Linux!

Questo sito è finanziato, prodotto e manutenuto da Raoul Scarazzini, la cui madre usa Linux dal 2009.

Mia mamma usa Linux!

Collabora con noi!

Vorresti scrivere articoli per Mia Mamma Usa Linux?
È semplicissimo, scrivi a workwithus@mmul.it (Privacy)

@2024 MiaMammaUsaLinux.org

  • LinkedIn
  • X
  • Facebook
  • YouTube