-
Pubblicato in Notizie
I gamer Linux sono i migliori nel creare bug report… Saremo mica abituati?
Credeteci o meno, ma sebbene la fetta di mercato dei videogiochi su Linux è del 5,8%, il 38% dei bug report sono generati proprio dalla Community Linux! Lo afferma l’utente Reddit koderski, sviluppatore indipendente di videogiochi, scrivendo: 38% of my bug reports come from the Linux community My game – ΔV: Rings of Saturn –…
-
Pubblicato in Notizie
L’università delle Hawaii alla Indy 500 con una macchina a guida autonoma e… OpenSource!
Una risposta
Lo scorso 23 ottobre la storica Indy 500, la storica gara delle 500 miglia, ha sperimentato un nuovo tipo di gara che, di fatto,cambierà il futuro della guida. Infatti la gara si è svolta tra robot mobili autonome, che hanno gareggiato per vedere non solo chi è stato il più veloce, ma anche l’auto tecnicamente…
-
Pubblicato in Notizie
Plasma KDE dalla versione 5.24 supporterà il lettore di impronte digitali
Un annuncio importante è stato fatto da Nate Graham, sviluppatore di KDE, in merito alla release 5.24 di Plasma, il motore alla base del popolare desktop manager: è stato aggiunto il supporto per il lettore di impronte digitali. Tutti i possessori di laptop, non solo Thinkpad, che montano un lettore di impronte digitali integrato o…
-
Pubblicato in Notizie
Un (grande) aumento in vista per le prestazioni di I/O del Kernel Linux
3 risposte
Da qualche settimana il sito Phoronix sta seguendo con particolare interesse le evoluzioni di un tema relativo al Kernel Linux: performance di operazioni input/output su singolo core.Questo particolare aspetto della gestione delle risorse della CPU può avere grande impatto sulle performance generali: la velocità (intesa quantità al secondo) di scritture e letture, in particolare su…
-
Pubblicato in Notizie
Microsoft da ragione alla community OpenSource e fa marcia indietro su .NET
Una risposta
Ok ok, Microsoft ama l’open-source, è diventata community friendly, e tutto quello di cui parliamo negli ultimi anni su queste pagine. Però, bisogna sempre ricordare, l’azienda di Redmond pensa -e deve pensare- prima di tutto ai suoi interessi e che, open-source o meno, la linea da seguire è comunque quella del “fatturato”. In un post…
-
Pubblicato in Notizie
Quali sono le componenti software OpenSource più usate al mondo secondo il creatore di curl?
È sempre un piacere leggere i post di Daniel Stenberg, il creatore di curl, di cui non molto tempo fa avevamo riportato dichiarazioni molto sensate in merito all’utilizzo di GitHub, nonostante sia di proprietà di Microsoft. Ebbene, il buon Daniel, in questo interessantissimo articolo dal titolo “THE MOST USED SOFTWARE COMPONENTS IN THE WORLD” offre…
-
Pubblicato in Notizie
Tutte le novità sulla sicurezza in Ubuntu 21.10, Impish Indri
Pur essendo una di quelle release transitorie, destinate quindi ad una vita “breve” rispetto alle più fortunate LTS, la versione 21.10 di Ubuntu, nome in codice Impish Indri, ha davvero una quantità enorme di tool e migliorie introdotte in ambito sicurezza. Ce le racconta Alex Murray nel suo post What’s new in security for Ubuntu…
-
Pubblicato in Saturday’s Talks
Saturday’s Talks: I database relazionali non sono dinosauri, ma squali
2 risposte
Quanto qui esposto è già stato scritto da altri, probabilmente anche meglio. Per questo pezzo abbiamo preso spunto in particolare da un articolo apparso sul blog di simple thread, di cui abbiamo preso in prestito anche il titolo. Nel mondo dello sviluppo software, non solo in quello OpenSource, la rivoluzione dei paradigmi dovuta alle tecnologie…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (397) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (111) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
3 risposte