-
Pubblicato in Notizie
Sam Hartman è il nuovo Debian Project Leader
Dopo i recenti problemi in fase di nomina dei candidati al ruolo di Debian Project Leader e tutte le discussioni sull’effettivo stato di salute del progetto, sono disponibili i risultati delle votazioni che hanno incoronato Sam Hartman nuovo DPL. Hartman è un Debianista di lungo corso, nella sua biografia spiega di essersi aggregato al progetto…
-
Pubblicato in Notizie
Il vostro primo smartphone con Linux sarà: Android?
Certo, la cosa è inaspettata; seguendo con molto interesse le evoluzioni del dispositivo Purism Librem 5, non ci aspettavamo che una mossa di Samsung estendesse parecchio la disponibilità di quella che può essere un alternativa ad uno smartphone totalmente Linux. Sappiamo bene che Android non è Linux (seppur il punto di partenza, tempo addietro, fosse…
-
Pubblicato in Notizie
Red Hat raccoglie il testimone di Oracle nella gestione di OpenJDK 8 e 11
Come annunciato su vari canali online, tra cui InfoWorld e DevClass, Red Hat si prenderà la responsabilità di curare i futuri sviluppi e la sicurezza di due versioni legacy della piattaforma OpenJDK: la 8 e la 11. Se vi state chiedendo che fine abbiano fatto le release 9 e 10 esse erano considerate sin dall’inizio…
-
Pubblicato in Notizie
Ora che OpenStack Stein è stata rilasciata è il momento giusto per chiedersi dove stia andando il progetto.
La diciannovesima release di OpenStack, battezzata Stein, è stata pubblicata lo scorso 10 di aprile, qualche giorno dopo ne approfittiamo per fare un punto su quello che è lo stato del progetto che doveva rivoluzionare internet e che oggi, 10 anni dopo, pare invece già mostrare i segni del tempo. Ha ancora senso leggere nell’annuncio…
-
Pubblicato in Notizie
Gli Asian Penguins e l’utilizzo di Linux per educazione, formazione e riciclo
L’autore Bryan Lunduke di Linux Journal condivide con i suoi lettori un’interessante storia: nella sua gioventù i giovani vedevano circolare solamente workstation Apple Computers all’interno delle proprie classi e, nel futuro, questa mossa di Apple avrebbe giovato enormemente all’azienda tanto da rendere l’azienda di Cupertino leader del mercato, i dati di vendita lo continuano a…
-
Pubblicato in Saturday’s Talks
Saturday’s Talks: l’OpenSource come acceleratore per le imprese
Dopo l’articolo dai toni amari sulla possibile sopravvivenza dell’open source al cloud dei giorni scorsi, cerchiamo di far tornare il buon umore a noi amanti del pinguino -e quindi anche dell’open-source- con una visione più propositiva su questa filosofia. In questi giorni Red Hat ha pubblicato un report dal titolo “The State of Enterprise Open…
-
Pubblicato in Notizie
ZFS on Linux migliora ed Ubuntu aiuta
I lavori per integrare ZFS sul pinguino stanno procedendo, per quanto non proprio spediti: era il 2014 che veniva presentato come pronto per la produzione; solo nel 2016 è stato reso disponibile in Debian un modulo kernel (non senza perplessità per le licenze coinvolte).Finora, stabilità e funzionalità mancanti ne hanno pregiudicato un uso diffuso, sebbene…
-
Pubblicato in Notizie
Debian 10 (Buster) è in freeze, ma prima della release 150 bug critici vanno risolti
Una risposta
Le date di uscita delle release di Debian, non sono mai state certe. Infatti la distribuzione che è alla base di numerose altre (Ubuntu su tutte) punta tutto sulla qualità: il software che esce magari non è l’ultima release disponibile, ma è certamente la più stabile al momento della pubblicazione. La prossima release di Debian…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (396) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
2 risposte