-
Pubblicato in Notizie
Open Source per contrastare un Internet of Things proprietario
La Linux Foundation si è fatta promotrice a dicembre di un progetto chiamato “AllSeen Alliance”: ha preso un framework sviluppato da Qualcomm chiamato AllJoyn e lo ha reso disponibile alla comunità open source dando supporto infrastrutturale e organizzativo. Questo piccolo pezzo di codice C++ compatibile con quasi qualunque sistema operativo e chipset permette di connettere…
-
Pubblicato in Notizie
Comprare un Chromebook per installarci Linux (e non Chrome OS)? Si può fare!
Non c’è dubbio: il nome del momento, in fatto di Computer, o meglio Laptop, o meglio Ultrabook sia Chromebook. Ma che cos’è un Chromebook? E’ un computer portatile che Google, in collaborazione con vari vendor (tra cui HP e Acer) ha creato tenendo presente due aspetti fondamentali: L’orientamento totalmente online del prodotto: i dischi sono…
-
Pubblicato in Notizie
Red Hat introduce il patching del kernel live con Kpatch
Dopo SuSe con kGraft, e KSplice recentemente acquisita da Oracle, anche Red Hat propone alla community open-source Kpatch ovvero un tool che permette la modifica del kernel senza riavvio (dynamic kernel patching). Il codice è disponibilie su GitHub ed è stato licenziato sotto la GPLv2 anche dopo che è stato sviluppato internamente in un team Red Hat. Gli…
-
Pubblicato in Notizie
Ci sarà mai un’altra Red Hat? Ma soprattutto… Si può vivere di Open Source?
Un recente articolo del CEO di XenSource, Peter Levine, titolato “Why There Will Neve Be Another Red Hat” (“Perché non ci sarà mai un’altra Red Hat”) ha cercato di approfondire un tema molto caro a chi lavora nel mondo dell’Open Source: come fare a vivere. L’articolo affronta tematiche conosciute quali il riconoscimento professionale, la passione…
-
Pubblicato in Notizie
VirtualBox 4.3.8 è disponibile per il download
Una risposta
L’hypervisor di Oracle VirtualBox è disponibile per il download della versione 4.3.8 dal 25 febbraio; le novità della release sono rivolte soprattutto alla correzione di bug scoperti dalla community e all’introduzione di migliorie. Ora VirtualBox supporta il server X.Org 1.15 su Linux, sono stati eliminati i problemi di hot-plug delle CPU e il supporto per l’installazione è stato…
-
Pubblicato in Notizie
RaspberryPI compie due anni e fa un regalo agli sviluppatori
Una risposta
Sembra ieri ed invece sono già passati due anni da che il RaspberryPi è in commercio. Il piccolo computer (che costa meno di 30 euro) prodotto inizialmente in uno stock da 100.000 elementi da allora di strada ne ha fatta parecchia, sino ad arrivare ad essere distribuito in due milioni e mezzo di unità nel…
-
Pubblicato in Notizie
Ubuntu sceglie MySQL
Oggi Mark Shuttleworth ha annunciato su Google Plus che MySQL 5.6 sarà preinstallato nella ormai imminente release Ubuntu 14.04 LTS; mentre altre distribuzioni di rilievo tra cui RHEL e SuSe avranno come database relazionale di default MariaDB, il fondatore di Canonical ha dichiarato che sarà felice di avere MySQL 5.6 e che si complimenta con…
-
Pubblicato in Notizie
L’evento mondiale “The day we fight back!” contro la sorveglianza di massa è stato un successo. Ecco i numeri!
Oggi tutti i partecipanti all’evento “The Day We Fight Back” (a cui ha partecipato anche Mia Mammma Usa Linux!) hanno ricevuto una mail da parte di Steve Anderson di Openmedia con i risultati dell’azione intrapresa. Anzitutto un passo indietro: “The Day We Fight Back!” (il giorno in cui abbiamo risposto all’attacco) è il nome dell’iniziativa…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
Una risposta