-
Pubblicato in Notizie
how2: Stack Overflow nel terminale
Ben conosciuto da chi, quotidianamente, si trova ad affrontare problemi più o meno comuni nell’uso del computer, Stack Overflow è sicuramente uno dei posti principali in cui trovare la risposta alle proprie domande. Unendo un sistema di “fidelizzazione” degli utenti (tramite voti dati da altri utenti), e di validazione delle soluzioni proposte (tramite voti sulle…
-
Pubblicato in Notizie
Microsoft SQLServer presto disponibile su Linux (ed il primo di aprile è ancora molto lontano)
Un altro interessante capitolo si aggiunge alla storia d’amore informatica più strana degli ultimi vent’anni. Infatti Microsoft ha annunciato che a partire dalla metà del 2017 SQL Server, uno dei database più utilizzati in assoluto in ambito professionale, sarà disponibile anche per piattaforme Linux. No, non è uno scherzo. In termini di centralità, complessità e…
-
Pubblicato in Notizie
Ci abbandona l’inventore delle email
Qualche giorno fa è venuto a mancare Ray Tomlinson, programmatore americano ed inventore, nel lontano 1971, delle email. Come indicato da lui in diverse interviste, i computer, usati dagli umani, si scambiavano continuamente informazioni, sotto forma di bit. Il problema è che, alla maggior parte delle persone, i bit non interessano, bensì interessa il messaggio…
-
Pubblicato in Notizie
Smartphone Android, desktop Linux: in gioco anche Intel
In passato abbiamo già parlato di soluzioni, più o meno stabili e testate, per unire l’esperienza smartphone a quella di un desktop completamente funzionale. Durante il MWC16 (Mobile World Congress 2016), tenutosi a Barcellona quest’anno, Intel ha presentato la “Big Screen Experience”, ovvero la sua soluzione a questo problema. Si tratta di uno smartphone Android…
-
Pubblicato in Notizie
Novità da Canonical per Ubuntu: ZFS.
ZFS è un filesystem sviluppato nei primi anni 2000 da SUN per il suo sistema operativo Solaris, concepito per avere caratteristiche superiori agli altri filesystem (allora) disponibili, ovvero: limiti tecnici non raggiungibili nella pratica; facilità di manutenzione; supporto di tipo RAID integrato; consistenza e sicurezza dei dati; snapshot. Obbiettivi importanti ed ambiziosi, ma raggiunti: ZFS…
-
Pubblicato in Notizie
Raspberry Pi 3, finalmente Wi-Fi e Bluetooth
Come riportato da alcuni documenti dell’FCC (Federal Communications Commission, un’agenzia Americana che si occupa di tenere traccia di tutti gli apparati che trasmettono segnali radio, oltre che di diverse altre cose), sembrerebbe che il nuovo Raspberry Pi 3 abbia, direttamente a bordo, connettività WiFi e Bluetooth/Bluetooth LE. Pur mantenendo, come si evince da alcune foto…
-
Pubblicato in Notizie
Firefox tornerà in Debian
Sin dal 2006 nei repository di Debian il browser del “panda rosso” era denominato come Iceweasel. Questo perché la licenza di Mozilla vietava di utilizzare il nome Firefox senza il proprio logo. Per ovviare a questo i developer hanno quindi creato un “fork” del browser di Mozilla che aveva come unica differenza il logo e…
-
Pubblicato in Notizie
La solitudine dei numeri Torvalds
4 risposte
Metti un’intervista di Chris Anderson, uno dei curatori di TED (Technology, Entertainment and Design) a Linus Torvalds, creatore di Linux, durante una conferenza a Vancouver. Metti la credenza generale che il creatore di Linux, pur avendo un bruttissimo carattere, è e rimane un profeta del nostro tempo, dedito alla condivisione e primo tracciatore della via…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (396) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
4 risposte