-
Pubblicato in Notizie
Rilasciato Linux Kernel 4.12
Il 2 luglio Torvalds ha annunciato, tramite la Linux Kernel Mailing List, la release 4.12 del kernel Linux: Things were quite calm this week, so I really didn’t have any real reason to delay the 4.12 release. […] 4.12 is one of the bigger releases historically, and I think only 4.9 ends up having had…
-
Pubblicato in Notizie
No, Ubuntu non ha iniziato a mettere pubblicità nel Message Of The Day
Prima di cominciare una definizione: il “message of the day” abbreviato in Motd è il messaggio che appare ogni volta che un utente effettua una login all’interno di un sistema. In Ubuntu tipicamente appare, in condizioni normali, come segue: Welcome to Ubuntu 16.04.2 LTS (GNU/Linux 4.4.0-83-generic x86_64) * Documentation: https://help.ubuntu.com * Management: https://landscape.canonical.com * Support:…
-
Pubblicato in Notizie
0day: systemd e gli utenti “particolari”
2 risposte
Systemd, oramai adottato dalle maggiori distribuzioni Linux, non è nuovo a bug esotici. Siano essi dati dal fatto che il progetto è relativamente nuovo o dal fatto che systemd tende a fare qualcosina in più di quello che dovrebbe, la -quasi- continua scoperta di bug continua a gettare legna sul fuoco, rafforzando i punti di…
-
Pubblicato in Notizie
Java 9 va avanti!
E dopo le divisioni e i ritardi sul rilascio, arriva qualche buona notizia per la prossima versione di Java. Nella (temuta) votazione definitiva per l’approvazione dell’architettura, le voci contrarie si sono chetate e il risultato è stato un 24 favorevoli a 0 per andare avanti. Questo voto è importante perché permette di avviare la fase…
-
Pubblicato in Notizie
Grosso traguardo per Let’s Encrypt: 100 milioni di certificati
Let’s Encrypt, il progetto nato con lo scopo di rendere disponibili a tutti certificati SSL gratuiti ha raggiunto un grosso traguardo: 100 milioni di certificati sono stati erogati dal progetto! Questa notizia porta alla luce tre indicatori: Il servizio é molto richiesto e questo indica che, se disponibile in termini ragionevoli, gli addetti ai lavori…
-
Pubblicato in Notizie
Ubuntu, systemd ed un problema con il suo server DNS… Un momento non sapevate che systemd è anche un server DNS?
3 risposte
Versione breve di questo articolo Se utilizzate Ubuntu 17.04 o 16.10 aggiornate i vostri sistemi. Versione allungata Sapevate che esiste una sotto-componente di systemd che si chiama systemd-resolved? E’ una feature che, come da prassi quando si tratta di systemd, è stata molto discussa in passato. In pratica si tratta di un caching server (un server…
-
Pubblicato in Notizie
I supercomputer sono in mano a Linux
L’ambiente dei supercomputer è comune ed utilizzato soprattutto da istituti di ricerca sparsi per il mondo, ed ogni anno viene redatta una lista dei Top500 Supercomputer. Questa competizione è nata nel 1993 ed, ai tempi, Linux era praticamente considerato poco più di un giocattolo (basti pensare che non era ancora stato scelto Tux come mascotte),…
-
Pubblicato in Notizie
Mir potrebbe sopravvivere grazie Mate (e Wayland)
Sebbene l’annuncio di Ubuntu di abbandonare Unity in favore di Gnome abbia fatto scalpore, un altro annuncio ad esso collegato aveva creato un po’ di scontento: l’abbandono di Mir. Mir era la (sperata) soluzione di casa Canonical per superare il concetto di X server, ponendosi come alternativa a Wayland, che invece gode del supporto (quasi pronto)…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
Una risposta